Attraverso Festival: il programma del grande palcoscenico all'aperto tra Alessandria, Asti e Cuneo

DA Venerdì11Luglio2025
A Mercoledì10Settembre2025

Dall’11 luglio al 10 settembre 2025, torna l'Attraverso Festival, che per la sua decima edizione trasformerà nuovamente le province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo in un grande palcoscenico all'aperto. Un anniversario significativo per questo evento culturale che negli anni ha creato un legame forte con il territorio, coinvolgendo ben 26 comuni situati nelle meravigliose aree patrimonio UNESCO delle Langhe, del Monferrato, del Roero e dell’Appennino piemontese.

Le direttrici artistiche del Festival, Paola Farinetti e Simona Ressico, esprimono orgoglio per il percorso compiuto, frutto di un impegno costante e della capacità di ascoltare e interpretare le esigenze delle comunità locali, mantenendo sempre un alto standard qualitativo nelle proposte culturali e artistiche. L'Attraverso Festival si distingue per la sua durata prolungata, per l'ampia varietà di luoghi coinvolti e per la pluralità dei linguaggi espressivi che spaziano dalla musica al teatro, fino ai dialoghi e incontri.

Il tema scelto per celebrare questo traguardo è "#Dieci", che simboleggia un momento di riflessione e nuove prospettive. Il cartellone comprende oltre 40 eventi distribuiti in scenari suggestivi come piazze, cortili storici, fortezze, giardini e anfiteatri naturali. Un viaggio autentico alla scoperta del territorio, capace di valorizzare il patrimonio umano, agricolo e architettonico del Piemonte.

Tra i protagonisti musicali di questa edizione ci saranno Paolo Fresu & Omar Sosa con il loro progetto jazz "Food", che esplora il tema del cibo in due tappe a Novi Ligure e Cherasco, e il celebre compositore balcanico Goran Bregović con la sua orchestra The Wedding and Funeral Band al Parco della Zizzola di Bra.

Numerosi anche gli appuntamenti teatrali e musicali: il duo comico Corrado Nuzzo e Maria Di Biase con il filosofo Matteo Saudino in "Filosofà – Disquisizioni comiche da divano" a Saluzzo e Alessandria; Serse Cosmi in "Solo Coppi temo" con il pianista Giovanni Guidi a San Cristoforo; Isabella Ragonese e Rodrigo D’Erasmo ad Alba per "Gli amori difficili di Italo Calvino"; e Neri Marcorè in "Doppia Coppia" a Rocca Grimalda. Spazio anche a Elio, con due diversi spettacoli a Gavi e Grinzane Cavour, e a Andrea Pennacchi con "Una Piccola Odissea" ad Alba e Bosio.

Non mancheranno momenti di riflessione filosofica e letteraria con il filosofo Matteo Saudino e la cantautrice Giua in "Anime Fragili", e con l’opera teatrale "Le Troiane" di Euripide ad Ovada.

Il poeta Franco Arminio con "Cedi la strada agli alberi" proporrà una serata dedicata alla poesia a Bergolo, mentre lo scrittore Fabio Geda racconterà storie di medici impegnati in Angola a Gamalero, e Raffaella Romagnolo, insieme all’attrice Paola Bigatto, presenterà "Manuale per scrittori di successo" ad Ovada. Lo scrittore viaggiatore Gianluca Gotto sarà protagonista di un incontro sulla spiritualità a Bra.

Completano il programma artisti come Alessandro Bergonzoni, Maurizio Lastrico, Antonella Questa, il duo Mammadimerda, e la stand-upper Arianna Porcelli Safonov. Tra i protagonisti della comicità anche Turbopaolo e Stefano Rapone.

Numerosi incontri culturali saranno animati da intellettuali di spicco come gli storici Alessandro Barbero e Franco Cardini, il filosofo Umberto Galimberti, il giornalista Francesco Costa, lo scrittore Wu Ming 4, il giornalista e podcaster Pablo Trincia, lo scrittore Stefano Massini e l’ex magistrato e autore Gianrico Carofiglio.

L’Attraverso Festival 2025 sarà un'estate di eventi per riscoprire la cultura come strumento di crescita collettiva e incontro autentico, in un'esperienza indimenticabile che coinvolge tutto il basso Piemonte.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter