Relais Almaranto: il boutique hotel tra storia, relax e cucina gourmet immerso nel Monferrato

Calamandrana Cerca sulla mappa

Asti, 19/01/2025.

Nel piccolo comune di Calamandrana, situato tra le città di Canelli e Nizza Monferrato, ha trovato sede dal 2021 l'Almaranto Boutique Hotel & Relais, realizzato grazie all’iniziativa di Alexa Schulte e Markus Shulz, i quali, lasciando la Germania, hanno scelto di seguire la loro passione per l’ospitalità e la ristorazione, scegliendo le colline del Monferrato - nonché patria dell'Alta Langa - come luogo ideale.

Il Relais Almaranto nasce da un progetto di ristrutturazione di una struttura storica del 1700: la dimora del guardiano del Castello di Calamandrana, dominante sull'antico borgo e sulla vallata, unico rimasto dei sei originari sulle colline circostanti.

La ristrutturazione ha saputo coniugare l'autenticità della struttura originale con un design funzionale e innovativo: attualmente, il Relais Almaranto dispone di 19 camere, suddivise in diverse categorie - Piccolo, Standard, Superior, Terrazza, Giardino e Nocciola - e 4 suite - Almaranto, Giardino, Terrazza e Nocciola.

Ogni spazio del boutique hotel è stato progettato per evocare i viaggi di Alexa e Markus, con arredi selezionati dalle collezioni personali di Alexa stessa, che combinano tonalità naturali e dettagli raffinati, fondendo elementi vintage e contemporanei. Terrazze e giardini regalano splendide vedute delle colline circostanti, immerse tra vigneti e noccioleti. Interessante la scelta di non disporre le camere di radio o televisione, per favorire la tranquillità e l’immersione nella bellezza del paesaggio circostante.

La struttura del Relais Almaranto si articola in due edifici principali collegati: uno ospita le camere sopracitate e la palestra, mentre l'altro accoglie gli spazi comuni, separati da un ampio cortile, dove sono ospitati una piscina, due ristoranti e una scuola di cucina, aperti anche al pubblico esterno. Prossimamente è prevista la creazione di una spa per completare l'offerta del boutique hotel.

A proposito della scuola di cucina, quest’ultima propone lezioni in italiano, inglese e tedesco a gruppi fino a 30 persone per 4 ore guidate da Alexa Schulte o dallo chef di Adagio, Mario Maniscalco, permettendo di immergersi in un'esperienza culinaria unica, arricchita da un giardino aromatico con un ulivo secolare.

Adagio e Anima: esperienze culinarie al Relais Almaranto

L'Almaranto Relais offre due esperienze culinarie: il ristorante gourmet Adagio e il bistrot Anima. Il primo, guidato dallo chef Mario Maniscalco, classe 1993, propone l'essenza della sua Sicilia intrecciandola con influenze piemontesi e internazionali.

La proposta gastronomica di Adagio è innovativa, soprattutto in un territorio che vive di piatti della tradizione, e offre anche un percorso di degustazione alla cieca chiamato "Riflessi nella Materia", dove gli ingredienti vengono rivelati solo al momento del servizio e la stagionalità guida ogni piatto. Il menu degustazione di 7 corse ha un costo di 150 Euro, ma si può decidere di scegliere con le proposte alla carta, il cui prezzo varia in base alla quantità di portate da 74 a 95 Euro.

Innovativi presso Adagio sono il bread pairing, pani studiati per il menu degustazione, e gli abbinamenti alcolici o analcolici a discrezione dell'ospite.

Per tutti i menu infatti è possibile scegliere l'abbinamento vino – un vino per ogni portata, selezionato tra piccoli produttori locali e internazionali –, l'abbinamento light con uno o due accompagnamenti analcolici e altre portate abbinate a vini, o l'abbinamento zero, dove ogni portata è accompagnata esclusivamente da proposte analcoliche. Il costo degli abbinamenti va da 35 a 55 Euro in base al numero delle portate.

Se si desidera un'alternativa più informale ma non scontata, il Relais Almaranto propone il bistrot Anima, con piatti stagionali che combinano il meglio della cucina piemontese e italiana, arricchiti da una terrazza panoramica. Qui, la drink list include cocktail classici e creazioni analcoliche, in continuità con lo stile innovativo del ristorante Adagio.

Di Giulia De Sanctis

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter