Racconti disumani in scena al Teatro Alfieri

Teatro Alfieri Cerca sulla mappa 21:00
Venerdì31Gennaio2025

La Stagione teatrale del Teatro Alfieri, organizzata dal Comune di Asti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, propone un nuovo imperdibile appuntamento: venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 21 andrà in scena "Racconti disumani", tratto dalle opere di Franz Kafka. Lo spettacolo è diretto da Alessandro Gassmann e interpretato da Giorgio Pasotti.

Dettagli dello spettacolo:

  • Adattamento: Emanuele Maria Basso
  • Musiche: Pivio e Aldo De Scalzi
  • Scene: Alessandro Gassmann
  • Costumi: Mariano Tufano
  • Produzione: TSA – Teatro Stabile d’Abruzzo / Stefano Franconi Produzioni

Due artisti di talento, Pasotti e Gassmann, affrontano due racconti di Kafka per esplorare il significato dell’umanità attraverso la lente dell’assurdo e dell’animalesco.

"Una relazione per un’accademia" e "La tana" sono due storie che, pur raccontando di animali, parlano direttamente agli uomini.

  • "Una relazione per un’accademia" (pubblicato nel 1917) narra di una scimmia che, catturata e rinchiusa, si adatta al sistema umano per ottenere una parvenza di libertà. Attraverso un tono ironico e distaccato, descrive come studia e replica il comportamento umano, mettendo a nudo la superficialità e i cliché di certi atteggiamenti.
  • "La tana" (scritto nel 1923 e pubblicato postumo nel 1931) racconta di un protagonista, metà roditore e metà architetto, ossessionato dalla costruzione di una dimora perfetta. I suoi elaborati cunicoli, pensati per proteggerlo da nemici invisibili, si rivelano trappole di ansia e terrore, mostrando l'inutilità della ricerca ossessiva di sicurezza.

Biglietti e informazioni:

  • Prezzi:
    • Platea, barcacce, palchi: €23
    • Loggione: €18
  • Disponibili su www.bigliettoveloce.it o presso la cassa del teatro (aperta martedì e giovedì 10:00-17:00 e il giorno dello spettacolo dalle 15:00).

Per ulteriori dettagli:

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter