Torna con la sua tredicesima edizione il Giro del Nizza, il tour enologico che celebra il Nizza DOCG e i luoghi in cui questo vino d’eccellenza prende vita.
Venerdì 25 e domenica 27 aprile 2025, il territorio del Monferrato astigiano accoglierà appassionati da tutta Italia per un viaggio tra vigneti, colline patrimonio Unesco e oltre 40 aziende vitivinicole.
L’iniziativa è organizzata dall’Enoteca Regionale di Nizza Monferrato e dalla Condotta Slow Food Alessandria e Colline Nicesi, con il supporto dell’Associazione Produttori del Nizza, del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, del Comune di Nizza Monferrato e della Camera di Commercio di Alessandria e Asti.
Il Giro si articola in due percorsi distinti: il “girodilà”, venerdì 25 aprile, e il “girodiqua”, domenica 27. Due itinerari complementari per scoprire la diversità del Nizza DOCG, visitare le cantine, degustare i vini e parlare direttamente con i produttori.
In mezzo alle due giornate, sabato 26 aprile, spazio all’AperiNizza: dalle 19 alle 22 il Foro Boario di Nizza Monferrato ospiterà una serata informale dedicata alla degustazione dei Nizza DOCG di 45 produttori, abbinati a eccellenze gastronomiche locali in un contesto festoso e conviviale.
Come da tradizione, torna anche il PreGiro, che nelle settimane intorno all’evento porterà il Nizza DOCG in vinerie e locali selezionati, rafforzando il legame tra il vino e il suo pubblico.
Il Giro del Nizza è molto più di una semplice degustazione: è un’esperienza immersiva che unisce vino, paesaggio, persone e cultura. Un’occasione per scoprire da vicino un prodotto che rappresenta oggi uno dei fiori all’occhiello dell’enologia piemontese, con quasi cento aziende, una produzione che sfiora il milione di bottiglie e un valore economico superiore ai 30 milioni di euro.
L’evento sarà presentato ufficialmente sabato 19 aprile 2025 alle ore 11, presso la sala comunale di Nizza Monferrato (Piazza Martiri di Alessandria 19). Sarà possibile seguire anche online collegandosi al link:
https://join.skype.com/au4AM2mRy3Wd
Modalità di partecipazione:
Iscrizione direttamente alla partenza oppure preiscrizione online (entro venerdì 18 aprile) sul sito www.girodelnizza.com.
Quota adulti: 40 euro (inclusi 3 buoni da 5 euro utilizzabili nelle cantine)
Ragazzi 9–15 anni: 15 euro
Bambini fino a 8 anni: gratuito
La preiscrizione online dà diritto a un buono acquisto aggiuntivo.
Il Giro del Nizza vi aspetta per vivere due giornate tra vigne, vini e paesaggi indimenticabili.