Sabato primo marzo 2025 alle ore 11.00 va in scena al Teatro Donizetti di Bergamo (piazza Cavour 4) la conferenza Fidel Castro: l'ultimo re cattolico, con Loris Zanatta, nell'ambito del ciclo Lezioni di Storia.
Come i re cattolici, Fidel Castro fonde politica e religione, arrivando a concepire una religione politica. Non crea una comunità politica ma una comunità di fede, inclusiva verso i fedeli, spietata con gli eretici. E i suoi nemici sono gli stessi della Spagna cattolica: la civiltà protestante e l’Illuminismo, ora ribattezzati capitalismo e liberalismo.
Loris Zanatta insegna Storia e Istituzioni dell’America Latina all’Università di Bologna. È editorialista dei quotidiani di Buenos Aires La Nación e Clarín e membro della Accademia della Storia della Repubblica Argentina. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni di carattere storico, tra cui: Eva Perón: una biografia politica (2009); Storia dell’America Latina contemporanea (2010); Il populismo (2013); La Nazione cattolica: chiesa e dittatura nell’Argentina di Bergoglio (2014, edito anche in Argentina), Fidel Castro: l’ultimo re cattolico, Salerno (2019) e Il populismo gesuita: Perón, Fidel, Bergoglio (2020).