Domenica 30 marzo 2025 alle ore 15.30 il Teatro Donizetti di Bergamo (piazza Cavour 15) ospita l'operetta in tre atti Scugnizza, con la Compagnia Elena D’Angelo. In scena Elena D’Angelo, Matteo Mazzoli, Paolo Cauteruccio, Merita Dileo, Gianni Versino, Maresa Pagura, Carlo Randazzo e Paola Scapolan; la regia è di Elena D'Angelo.
Composta da Carlo Lombardo e Mario Costa, Scugnizza è sicuramente l’operetta italiana per eccellenza, piena di lirismo tipicamente napoletano. La storia, a tratti commovente e a tratti comica, è assolutamente verosimile e rispecchia i canoni dell’operetta all’italiana, con quei tratti di regionalità che contraddistinguono la produzione operettistica nostrana.
Scugnizza debuttò in prima assoluta al Teatro Alfieri di Torino il 16 dicembre 1922 con la protagonista Salomè interpretata da Nella Regini che, da vera ed anche un po’ capricciosa diva, pose come condizione alla sua partecipazione all’evento di poter indossare anche in questa nuova operetta toilettes sfarzose. Grande successo di pubblico e critica, a parte i vestiti inappropriati della Regini. Tra i brani più celebri, Napoletana e Salomè, una rondine non fa primavera, oltre a Era de Maggio che, seppur non presente nello spartito del 1922, fu voluta dall’autore e aggiunta nelle edizioni successive.