Ritratti urbani, la mostra alla galleria BI-BOx Art Space

BI-BOx Art Space, Via Italia, 38/Interno Cortile, 13900 Biella BI Cerca sulla mappa
DA Venerdì31Gennaio2025
A Sabato01Marzo2025

Da venerdì 31 gennaio, la galleria BI-BOx Art Space di Biella ospita Ritratti urbani, una mostra che intreccia arte e fotografia per raccontare storie di vita reale. I lavori di Beatrice Scaramal e Damiano Andreotti danno voce a volti e vicende che riflettono sfide, sogni e resilienza. L’inaugurazione è prevista per le 18, e l’esposizione sarà visitabile fino al 1° marzo 2025.

La mostra si articola in due sezioni. I dipinti di Beatrice Scaramal, realizzati in acrilico su tela, sono il risultato di dialoghi intimi tra l’artista e le persone ospiti del Drop In di Alessandria, un centro dedicato agli adulti in difficoltà. Ogni opera è accompagnata da una breve narrazione che rivela frammenti di vita: storie di fuga da paesi lontani, relazioni complicate o sogni di una vita migliore. Alcuni volti rappresentano frequentatori del Drop-In, altri sono amici o persone incontrate durante il percorso dell’artista. “Ho sempre trovato stimolante confrontarmi con realtà diverse dalla mia”, racconta Scaramal. “Questo progetto vuole abbattere gli stereotipi, favorire lo scambio culturale e mettere in luce ciò che ci accomuna. Spero di raccogliere altre testimonianze e, in futuro, creare un libro che racchiuda queste storie”.

Accanto alle opere pittoriche, la sezione fotografica di Damiano Andreotti, intitolata "Volti dal parchetto", si sviluppa come un vero e proprio reportage. Questo progetto, realizzato con il supporto delle Associazioni del Tavolo Carcere di Biella e patrocinato dalla Garante per i diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Biella, esplora le vite di persone lontane dall’ordinario. Andreotti adotta un approccio immersivo, raggiungendo i suoi soggetti nei luoghi familiari per metterli a loro agio. Successivamente, li ritrae su uno sfondo nero, dove volti, mani e storie diventano protagonisti assoluti. “Questo processo permette di estrarre le persone dal loro contesto e di restituire una narrazione visiva che cattura l’essenza della loro esperienza”, spiega il fotografo.

Laboratori creativi per grandi e piccoli

La mostra prevede anche due laboratori speciali a cura di Beatrice Scaramal, in programma per sabato 15 febbraio presso la galleria BI-BOx.

  • Per i bambini, dalle 10 alle 12, un laboratorio creativo darà spazio all’immaginazione: i più piccoli potranno ideare e realizzare un supereroe con poteri unici, come gentilezza, coraggio o creatività, affrontando così metaforicamente le difficoltà della vita.

  • Per gli adulti, alle 18:30, l’artista guiderà i partecipanti in un viaggio tra colori, forme e parole per creare un ritratto urbano che racconti sfide, sogni e traguardi personali. Durante la serata sarà offerta una degustazione di birra artigianale biellese.

  • Il costo per ogni laboratorio è di 15 euro. È necessaria la prenotazione al numero 392 516 6749 o via email all’indirizzo info.bibox@gmail.com.

    Argomenti trattati

    Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter