Andy Warhol: the age of freedom, mostra

È in effetti riduttivo definire Andy Warhol come un semplice pittore; la scoperta della tecnica della blotted line, ossia la linea a macchie d’inchiostro su carta assorbente, fu la rivelazione che cambiò per sempre il concetto di opera originale e di copia. La sua intenzione era infatti quella di essere lui stesso a stampare/serigrafare manualmente tutti i soggetti; le piccole imperfezioni causate da una maggiore o minore pressione della mano e del filtro serigrafico donavano ad ogni soggetto una sua individuale personalità. In un'epoca in cui si producevano migliaia di zuppe Campbell's, allo stesso modo di una macchina industriale Warhol si trasforma in fotocopiatore di arte spersonalizzando la creazione artistica e richiamando vistosamente il concetto di ready made che, nel 1917, cambiò definitivamente il concetto di artista nel mondo delle arti visive.

La mostra Andy Warhol: the age of freedom è visitabile dal martedì alla domenica (e festivi) in orario 10.00-18.30; lunedì chiuso. Biglietti: intero 10 euro; ridotto 8 euro per bambini e ragazzi tra gli 11 e i 18 anni, over 65 e gruppi di almeno 15 persone); ingresso gratuito per bambini sotto i 10 anni, persone disabili con accompagnatore. Per info 030 9994161 o 335 6960209.

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter