Il Piccolo Principe, con la regia di Stefano Genovese

Teatro Clerici Cerca sulla mappa
Giovedì13Marzo2025

Sabato 15 marzo 2025 alle ore 21.15 il Teatro Clerici di Brescia (ex Gran Teatro Morato, via San Zeno 168) ospita Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry, uno spettacolo firmato Stefano Genovese (regia), Carmelo Giammello (scene), Paolo Silvestri (direzione e arrangiamenti musicali), Guido Fiorato (costumi) e Giovanni Pinna (disegno luci). Biglietti da 24 a 49 euro + commissioni.

La storia più letta e amata di tutti i tempi è oggetto di una trasposizione teatrale unica nel suo genere, che si snoda attraverso gli innumerevoli linguaggi che la narrazione, la musica, il canto, la scenografia e, più in generale, la performance offrono. In equilibrio tra prosa, musical, nouveau cirque e installazione, ogni significato, ogni personaggio, ogni snodo della vicenda attinge al codice più adatto ad arrivare allo spettatore.

Pubblicato nel 1943, Il Piccolo Principe un racconto senza tempo, che ha incantato grandi e piccini per generazioni. È il libro più tradotto dopo la Bibbia (oltre 500 lingue e dialetti) e ha venduto più di 200 milioni di copie in tutto il mondo (19 milioni solo in Italia): un’opera fortemente trans-mediale, che negli anni è stata adattata e declinata in innumerevoli forme, dai fumetti, ai film, dalle serie animate al balletto. 

Pronto a incantare il pubblico di tutte le età, questo show firmato Razmataz Live affida il racconto all’immaginazione, traducendolo in un’esperienza spettacolistica evocativa che solo il teatro, per sua stessa natura, è in grado di restituire. Le verità sono semplici e diventano assolute proprio in virtù della loro essenzialità. Le immagini - come sosteneva lo stesso Antoine de Saint-Exupéry - aiutano a non dimenticare, a rendere reale ciò che, se fosse solo raccontato, non sarebbe creduto. Un pensiero molto attuale, estremamente all’avanguardia in un’epoca in cui ancora la fotografia era agli albori, quasi a predire l’importanza che essa, un secolo dopo, avrebbe iniziato ad avere nelle vite di ciascuno di noi.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter