Lago di Como, dove andare d'estate? 10 spiagge libere o attrezzate per una giornata di relax

8) Griante

Tra la località di Tremezzo e Menaggio (Como), sorge la spiaggia di Griante. Una piccola spiaggia libera a fondo sassoso, presso cui però è anche possibile noleggiare lettini, sdraio e canoe. Il posto, infatti, è frequentato da molti canoisti, che attraversano il lago seguendo la costa della zona. L’accesso alle acque è diretto e non presenta particolari pericoli, ed è adatto quindi anche a famiglie con bambini. La location, inoltre, presenta anche un piccolo bar, in cui è possibile rifocillarsi senza doversi allontanare dalla spiaggia.

9 e 10) Cernobbio e Colonno 

Il borgo di Cernobbio (Como) è considerato da molti una delle località più belle ed affascinanti del Lago di Como per via delle sue ricchezze artistiche e paesaggistiche. Oltre a ciò è molto frequentato anche per il turismo balneare, con una serie di stabilimenti molto attrezzati e davvero eleganti. Zone dotate di spa, area massaggi, piscine, ristoranti e accessi alle acque del lago. Se però si vuole vivere una giornata più tranquilla e nella natura, allontanandosi non molto da Cernobbio, nei pressi di Colonno è presente una piccola spiaggia libera di sassi sul lago. Un luogo raggiungibile a piedi dal piazzale della chiesa del paese, ideale per chi non ama luoghi rumorosi e affollati.

Di Simone Caravano

vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter