Da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2022, nell’area dell’ex-galoppatoio di Villa Erba a Cernobbio (Como), va in scena la prima edizione del Lake Sound Park, una 3 giorni di concerti per celebrare la musica a tutto tondo.
Nato da un'idea di Mynina e supportato da Villa Erba e dal Comune di Cernobbio, Lake Sound Park trasforma l’area dell’ex galoppatoio in un Parco della Musica sulla sponda del Lago di Como, con palco e zona food e beverage e con 12 artisti sul palco: un vero e proprio happening musicale che inizia al tramonto e accompagna il pubblico presente fino a notte fonda.
Il festival, che si sviluppa in tre serate, porta il pubblico a scoprire tre mondi differenti attraverso un emozionante viaggio tra diversi generi ed espressioni musicali: la prima serata, venerdì 16, prende il nome di The Dance Tree e porta sul palco dj di fama nazionale: dal disc jockey, beatmaker e produttore discografico italiano Mace a Milangeles, dai Marker ai T.V.B e A.Live.
Segue sabato 17 la serata The Folk Tree che vede sul palco grandi rappresentanti del mondo folk italiano del calibro di Davide Van De Sfroos, Modena City Ramblers, Sulutumana e Roberta Carrieri.
La tre giorni si chiude domenica 18 con la serata The Indie-Rock Tree dove si alternano alcune delle migliori band indie-rock italiane come i Kitsch, gli Aftersalsa e i Cheriach Re, fino all’attesa partecipazione de I Ministri.
Le due serate del venerdì 16 e domenica 18 settembre saranno gratuite previa registrazione. I biglietti per la serata di sabato 17 settembre sono disponibili online al prezzo scontato di 15 euro (compresa prevendita); una volta esauriti il costo del biglietto è di 20 euro (compresa prevendita). I bambini sotto i 6 anni entrano gratis.