Il clou del Carnevale 2024 va invece in scena nelle giornate di sabato 10 emartedì 13 febbraio. Sabato 10 febbraio alle ore 14.00 le maschere si ritrovano in piazza San Giovanni ad Occagno e partono alle ore 14.30 per una sfilata lungo le vie del paese, fino alla frazione Auvrascio e ritorno. A seguire sono previsti una cena tipica e il veglione in maschera presso il Centro Civico Polivalente, rispettivamente alle ore 19.00 e alle ore 21.00.
Infine c'è la sfilata di martedì 13 febbraio, quella del Martedì Grasso: anche in questo caso il ritrovo è in piazza San Giovanni ad Occagno, con percorso che si snoda lungo le vie del paese, fino alla frazione Auvrascio e ritorno. Alle ore 16.00 è in programma la tradizionale e attesa fuga del Carlisepp: il fantoccio che impersonifica il Carnevale viene poi prontamente riacciuffato e messo al rogo, al termine della tambureggiante serata fatta di danze e piatti di gastronomia tipica presso la palestra locale, a partire dalle ore 21.00. Il rogo è previsto per la mezzanotte in piazza San Giovanni.