Sabato primo marzo 2025 alle ore 21.00 al Teatro Ponchielli di Cremona (corso Vittorio Emanuele II 52) va in scena Rock at The Opera, l’imponente visual show di Joseph Lefevre, artista celebrato a livello mondiale per la realizzazione di effetti speciali in molti kolossal cinematografici. La direzione musicale porta la firma di Giuseppe Guerrera.
Rolling Stones e Guns n’ Roses, Led Zeppelin, Ac/Dc: mostri sacri del rock che hanno entusiasmato generazioni e generazioni, sfornando musiche destinate all’immortalità. Pietre miliari che rivivono in chiave sinfonica nello spettacolo Rock at The Opera, con la potenza delle canzoni originali combinata al suono maestoso di una compagine orchestrale.
Sul palco oltre trenta musicisti, tra cui nomi noti delle scene internazionali come Michele Luppi, cantante, chitarrista e tastierista già al fianco dei Whitesnake. Immancabili quindi brani come Here I Go Again e Is This Love della band inglese, che vanno ad aggiungersi a Don’t Stop Me Now e Bohemian Rhapsody dei Queen, Highway to Hell, Back in Black, Thunderstruck degli Ac/Dc, Rock and Roll All Nite e I Was Made for Loving You dei Kiss.
Dall’epopea Led Zeppelin ecco Stairway To Heaven, Whole Lotta Love e Immigrant Song, dallo scrigno U2 fantastiche rivisitazioni di With Or Without You e One. Immancabili Satisfaction dei Rolling Stones, Sweet Child O’ Mine dei Guns n’ Roses, Nothing Else Matters dei Metallica, The Great Gig in the Sky dei Pink Floyd, un medley acustico tutto nel segno dei Beatles e altre gemme.
Tra i protagonisti di Rock At The Opera spicca anche la presenza del cantante e attore Giorgio Adamo, già a fianco di Ted Neeley, Anastacia, Michael Nouri, Gloria Gaynor, Massimo Ranieri e Alexia in tour internazionali. E ancora, le voci di Faith Blurry, Jana Campanella, Luana Fraccalvieri e Federica Morra.