Dal 16 febbraio al 9 marzo 2025 torna l'appuntamento con il Carnevale di Crema, l’evento più gioioso e colorato della città: in programma quattro domeniche di eventi tra feste in maschera, mercatini e le tanto attese sfilate di carri allegorici.
La trentasettesima edizione del Gran Carnevale Cremasco, organizzato come sempre dal Comitato Carnevale Cremasco, riempie di allegria e colori la città di Crema (Cremona) per la gioia degli adulti e soprattutto dei bambini, che hanno due occasioni per ammirare i grandi carri allegorici con maschere di cartapesta.
La prima giornata di festa è quella di domenica 16 febbraio 2025, quando vengono allestite in piazza Duomo e in piazza Garibaldi delle scenografie carnevalesche con animazioni dalle 15.00 alle 18.00; non si svolge nessuna sfilata di carri in questa prima giornata, ma si festeggia il Carnevale nelle piazze e per le vie della città con artisti di strada, intrattenimento ludico musicale e maschere dei personaggi Disney; la partecipazione è libera e gratuita.
Il programma del Gran Carnevale Cremasco entra nel clou domenica 23 febbraio 2025: alle ore 14.30 è il momento del primo corso mascherato, con la partenza da piazza Giovanni XXIII della sfilata di carri allegorici, accompagnata da bande e gruppi folcloristici. La sfilata viene poi replicata nello stesso orario domenica 2 e domenica 9 marzo: in quest'ultima data, alle ore 18.00, è prevista la premiazione dei carri vincenti e di tutti i gruppi partecipanti in piazza Giovanni XXIII.
L'ingresso al Carnevale di Crema è a pagamento e i biglietti si possono acquistare sia prima della manifestazione dalle numerose casse poste alle entrate del circuito, sia la domenica prima del corso mascherato a partire dalle 9.00 presso il gazebo allestito in piazza Duomo. I prezzi? Il biglietto intero costa 10 euro, mentre il ridotto ha un costo di 5 euro per i bambini dai 9 ai 14 anni; i bambini fino a 8 anni entrano sempre gratis. Si può anche approfittare del biglietto per le comitive, al costo di 8 euro a persona per gruppi di minimo 15 adulti con preavviso anticipato di giorni 2 tramite email (per ulteriori informazioni 331 1147660).
In occasione dei tre corsi mascherati, sono inoltre in programma i mercatini del Carnevale Cremasco 2025, che si svolgono tra piazza Duomo, piazza Madeo e piazza Cavour. La Pro Loco organizza inoltre visite guidate a Crema per i gruppi provenienti da tutta Italia ma anche per singoli turisti: il ritrovo è previsto in piazza Duomo nelle mattine di domenica 23 febbraio, 2 e 9 marzo 2025 (info e prenotazioni allo 0373 81020). Da venerdì 21 a domenica 23 febbraio 2025, infine, è in programma il diciottesimo raduno di camperisti in collaborazione con 3C Camper Club Crema, con centinaia di turisti-camperisti provenienti da tutta Italia che si ritrovano nell'area di via Crespi, angolo via Capergnanica (ulteriori informazioni via email).