Giornate Fai di Primavera 2025 a Cremona e provincia: luoghi aperti, date, orari e prezzi

Palazzo Terni de' Gregorj Portapuglia Bodenti

Cremona, 21/03/2025.

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, primo weekend di primavera, torna puntuale l'appuntamento con le Giornate Fai, la grande manifestazione che il Fondo Ambiente Italiano dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro paese. Degli oltre 750 luoghi aperti - solitamente inaccessibili o poco conosciuti - di 400 città italiane, ben 142 sono in Lombardia e anche nella provincia di Cremona non mancano le occasioni per andare a scoprire tesori nascosti e bellezze senza tempo.

Si tratta della trentatreesima edizione per le Giornate Fai di Primavera, che si confermano uno degli eventi più significativi per conoscere il patrimonio culturale e paesaggistico: un’edizione speciale, in occasione dei 50 anni dalla nascita del Fai - fondato nel 1975 da Giulia Maria Crespi e Renato Bazzoni, con Alberto Predieri e Franco Russoli - che anche attraverso queste aperture di primavera di beni poco noti al grande pubblico, luoghi solitamente non accessibili, dalle grandi città ai borghi, ribadisce la missione culturale che svolge con lo scopo di educare la collettività alla conoscenza, alla frequentazione e alla tutela del patrimonio di storia, arte e natura italiano.

Di seguito pubblichiamo l'elenco dei luoghi aperti a Cremona e provincia con i rispettivi giorni e orari di apertura (e qui i luoghi aperti in tutta la Lombardia per le Giornate Fai di Primavera 2025):

  • Chiesa di San Benedetto, via dei Mille 20, Cremona (giorni e orari di apertura: sabato e domenica 10.00-18.00, ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)
  • Chiesa di San Facio o del Foppone, via Foppone 1, Cremona (giorni e orari di apertura: sabato 10.00-17.00, domenica 10.00-18.00, ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)
  • Palazzo Raimondi, corso Garibaldi 178, Cremona (giorni e orari di apertura: sabato e domenica 10.00-18.00, ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)
  • Palazzo Turina, via Municipio 4, Casalbuttano ed Uniti (giorni e orari di apertura: sabato 13.30-18.00, domenica 10.00-18.00, ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)
  • Palazzo Terni de' Gregorj Portapuglia Bodenti, via Dante 22, Crema (giorni e orari di apertura: sabato e domenica 10.30-12.30 e 13.30-17.30, ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)
  • Palazzo Vescovile (già Palazzo della Notaria), piazza Duomo 27, Crema (giorni e orari di apertura: domenica 10.30-12.30 e 13.30-17.30, ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)

Quanto costa accedere ai luoghi aperti per le Giornate Fai di Primavera 2025? L'ingresso prevede una donazione a contributo libero (del valore minimo di 3 euro) a sostegno del Fai. Alcuni dei luoghi aperti sono accessibili unicamente agli iscritti al Fai: chi non è iscritto può farlo sia on line, sia in loco durante l'evento (chi si iscrive per la prima volta durante l'evento può beneficiare dell'accesso prioritario in tutti i luoghi e di aperture dedicate).

    Per ulteriori informazioni consultare il sito del Fai  - dove vengono segnalati anche gli eventuali aggiornamenti o le modifiche al programma - oppure telefonare al numero 02 467615399

    Argomenti trattati

    Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter