Festival Colline in Musica tra Langhe, Monferrato e Roero. Il programma

DA Domenica26Maggio2024
A Domenica30Giugno2024

Dal 26 maggio al 30 giugno è in essere la rassegna itinerante di Langhe, Monferrato e Roero Colline in musica. Dal primo giorno sono attesi ospiti internazionali, 18 concerti sul territorio e tante suggestioni.

Il tema di questa nuova edizione del festival Colline in musica sarà il Tempo e la sua essenza si snoderà lungo un percorso di 18 concerti itineranti in scenari meravigliosi tra Langhe, Monferrato e Roero con un programma che punta alla qualità degli interpreti e a creare un momento di condivisione e di empatia assoluta tra gli artisti e il pubblico.

Un’anima locale unita a uno spirito internazionale, che racconta quello che il territorio è in grado di offrire partendo dalla cultura, passando per la straordinaria bellezza paesaggistica fino all’offerta enogastronomica unica.

Sarà una rassegna densa, ricca di dettagli e di rimandi alla bellezza, con un prefestival che inizierà dal teatro Sociale di Alba il 26 maggio. Tutto il territorio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato – le colline riconosciute dall’UNESCO patrimonio dell’umanità – sarà dunque coinvolto, con un primo weekend davvero speciale nel Monferrato, dal 7 al 9 giugno.

"Andremo alla scoperta del Monferrato con la punta di diamante della meravigliosa abbazia romanico-gotica di Vezzolano. Toccheremo poi Cortemilia e l’Alta Langa, quindi l’iconico Castello di Grinzane Cavour, per arrivare alla chiusura il 30 giugno nel cuore del Roero, a Guarene, dove questo progetto ha avuto inizio”, preannuncia il maestro Pinzaru.

Il programma

26 maggio 2024 ore 18.30
Alba – Teatro Sociale
Li Kaixiang, violino
delian::quartett
Virtuoso Ensemble
Zhu Qiyuan, direttore

29 maggio 2024 ore 18.30
Piobesi d’Alba – Sala Polivalente
Ensemble selezionati per Quartet & Chamber Music Forum


30 maggio 2024 ore 18.30
Piea – Il Castello
Ensemble selezionati per Quartet & Chamber Music Forum


31 maggio 2024 ore 18.30
Neviglie – Chiesa dei Battuti
Ensemble selezionati per Quartet & Chamber Music Forum


01 giugno 2024 ore 18.30
Guarene – Chiesa SS. Annunziata
Ensemble selezionati per Quartet & Chamber Music Forum

02 giugno 2024 ore 18.30
Guarene – Il Castello
delian::quartett & Peter Shub
Weekend alla scoperta del Monferrato

07 giugno 2024 ore 18.30
David Feldman - Controtenore
Doron Schleifer - Controtenore
Ziv Braha - Tiorba
Daniel Rosin - Violoncello
Sebastian Wienand – Cembalo

Musiche di Marcello, Monteverdi, Purcell, Bonacini

08 giugno 2024 ore 18.30
Partenope Eterna
I talenti vulcanici
Musiche di Mancini, Scarlatti, Supriani, Vacchi*
*brano in prima esecuzione assoluta

09 giugno 2024 ore 18.30
Albugnano – Abbazia di Vezzolano
Polyharmonique Ensemble
“La famiglia Bach”
Musiche di Heinrich Bach, Heinrich Schütz, Johann Michael Bach, Johann Christoph Bach,
Johann Ludwig Bach, Johann Sebastian Bach

14 giugno 2024 ore 18.30
Canale – Chiesa di SanGiovanni
Cecilia Ziano, violino
Hendrik Blumenroth, violoncello
Alessandro Deljavan, pianoforte
Presentazione CD L. van Beethoven
J. Brahms – Trio op 8

15 giugno ore 18.30
Castagnito – Il Teatro Comunale
Cecilia Ziano, violino
Hendrik Blumenroth, violoncello
Alessandro Deljavan, pianoforte
Presentazione CD “Waiting for Paganini” Nomination al Grammy Award
J. Brahms – Trio op 101

16 giugno ore 18.30
Coazzolo – Il Castello
Cecilia Ziano, violino
Hendrik Blumenroth, violoncello
Pablo Barragán, clarinetto
Alessandro Deljavan, pianoforte
Presentazione CD F. Schubert
O. Messiaen – Quartetto per la fine dei tempi

21 giugno ore 18.30
Santo Stefano Roero – Chiesa Maggiore
Duo Claude
Programma da definire

22 giugno ore 18.30
Neviglie – Azienda Sarotto
Coro Polimnia
Presentazione CD Schumann
Programma dedicato all’opera italiana
Musiche di Verdi, Mascagni, Puccini

23 giugno ore 18.30
Cortemilia – Il Teatro Comunale
Antonia Valente & Stephanie Gurga, pianoforte

28 giugno ore 18.30
Bra – Chiesa Santissima Trinità
Huang Zheng, oboe
Axel Schacher, violino
Pablo Barragàn, clarinetto
Valentina Messa, pianoforte

28 giugno ore 18.30
Bra – Chiesa Santissima Trinità
Huang Zheng, oboe
Axel Schacher, violino
Pablo Barragàn, clarinetto
Valentina Messa, pianoforte

28 giugno ore 18.30
Bra – Chiesa Santissima Trinità
Huang Zheng, oboe
Axel Schacher, violino
Pablo Barragàn, clarinetto
Valentina Messa, pianoforte

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter