Fruttinfiore a Lagnasco

Fruttintavola e le novità di Fruttinfiore 2024

Nell’apposito Padiglione posto nel cortile adiacente il Castello e con ingresso da Piazza Umberto 1°, viene riproposto lo spazio di “Fruttintavola”, gestito dalle Pro Loco del territorio, e che per questo ha assunto il nome di “Fiore di Pro Loco”, dove sarà possibile rifocillarsi con i prodotti del territorio, facendo solo uno spuntino o consumando un pasto intero. L’area “Fruttintavola” sarà aperta sabato 6 e domenica 7 aprile dalle ore 10,00 alle 23,00.

Una novità che siamo certi incontrerà il favore del pubblico è rappresentata dall’apertura delle Chiese di Lagnasco alle visite. La Chiesa Parrocchiale in Piazza Umberto 1°, la Confraternita del Crocifisso, in Via Saluzzo, il Santuario di Santa Maria in Via Santa Maria, all’ingresso del paese e la Cappella di San Gottardo, all’interno del Cimitero Comunale, apriranno le loro porte per permettere a tutti di ammirare i tesori artistici ed architettonici presenti al loro interno e conoscerne sommariamente la storia.

Oltre alla riproposizione del “Tour dei Castelli e dei Frutteti in Fiore in Elicottero”, in collaborazione con “ Heliwest – Helicopter Service”, Fruttinfiore quest’anno propone la novità delle Passeggiate in carrozza tra i frutteti” e, per i più piccoli, “Il Battesimo della Sella”, in collaborazione con l’Associazione “Fly Ranch”. Un modo diverso e divertente per conoscere il territorio ed effettuare una passeggiata tra i frutteti e le campagne lagnaschesi.

Non è propriamente una novità ma è invece un gradito ritorno: “Il Trenino di fruttinfiore” Il simpatico trenino biancoazzurro, torna a Lagnasco dopo alcuni anni e, con partenza e arrivo in Piazza Umberto 1°, nel cuore della manifestazione, condurrà i suoi passeggeri alla scoperta della campagna lagnaschese attraverso i frutteti in fiore. Ma lungo il viaggio effettuerà anche le soste presso lo stabilimento della Lagnasco Group e presso l’impianto sportivo denominato Tennistadium dove gli addetti delle due strutture accoglieranno i visitatori e li accompagneranno in apposite visite guidate.

In Via Santarosa, alla confluenza di Via Roma, sia sabato che domenica, sarà presente lo staff VTT (Vehementia Tennis Team) del Tennistadium di Lagnasco che, presenterà attività di intrattenimento e giochi per tutti i bambini, ragazzi e ragazze.
Per i bimbi sarà inoltre predisposta, nel cortile del Municipio, un’apposita area di divertimento con i gonfiabili.

Riaperti al pubblico lo scorso settembre, il I Castelli di Lagnasco, tornano ad essere anche loro protagonisti di Fruttinfiore. Oltre ai normali orari di apertura: venerdì dalle 15,00 alle 18,00, sabato dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 19,00 e dome nica dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00, l’Azienda Insite Tour, che gestisce i Castelli, propone infatti anche una suggestiva e straordnaria Visita notturna, dalle ore 22,00 alle 24,00. Le prenotazioni per le visite guidate potranno essere effettuate tramite i normali canali d prenotazione che si possono trovare sul sito del Castello.
Domenica 7 aprile, nelle ore di apertura dei Castelli, nel cortile degli stessi sarà possibile anche ammirare le esibizioni degli Sbandieratori del “Gruppo Le Nuvole” di Fossano che si esibirano anche alla cerimonia di inaugurazione di Fruttinfiore, venerdì 5 aprile presso il Piazzale Asprofrut.
Durante i giorni di Fruttinfiore sarà aperto alle visite anche Il Giardino delle Essenze che, in particolare proporrà, domenica 7 aprile alle ore 14,00 il  Laboratorio Didattico per Bambini  dal titolo “Ti presento sua Maestà… il rosmarino” a cura di Stefanella Bergese, Renza Bergese e Lena Scorneica. Ai partecipanti sarà data la possibilità di conoscere la pianta del Rosmarino con l’utilizzo dei 5 sensi e, al termine del laboratorio, ognuno potà invasare una piccola pianta da portare a casa.
La partecipazione al Laboratorio sarà ad offerta libera.

A partire dall’edizione 2022 si è concretizzata una collaborazione tra “Fruttinfiore” di Lagnasco e “Tuttomele” di Cavour, le due più importanti manifestazioni di promozione del comparto frutticolo del territorio. Oltre alla presenza di uno stand di Tuttomele nell’area Melagorà, anche qust’anno, come già lo scorso anno, viene riproposta l’iniziativa che sia a “TuttoMele” che a Fruttinfiore ha riscosso un grande successo. Si tratta della “Dimostrazione di potatura delle piante da Frutta e dei Mirtilli” un’attività che sarà proposta dai Tecnici Coldiretti, domenica 7 aprile dalle 14,00 alle 17,00, presso il Piazzale Asprofrut all’ingresso dell’area scoperta dello S.T.A.O.

Il programma dettagliato dell'evento è visibile sul sito ufficiale della manifestazione: sito web Fruttinfiore dove è possibile reperire anche tutte le altre notizie e informazioni sulla manifestazione.
 
Per Info e prenotazioni: VMstyle Eventi & Comunicazione – Valentina Masante 328.8864311 - Mail: eventi@vmstyle.it
Il referente del Comitato organizzatore è il Signor Andrea Torre, reperibile al cellulare 333 3816597, Mail: toure1995@libero.it
L’addetto stampa della manifestazione è il Signor Luigi Colombano, reperibile al cellulare 339 7799889, Mail luigi.colombano59@gmail.it   

vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter