Danilo Iervolino e il ruolo dell'università italiana alla Fondazione E. di Mirafiore

Serralunga d'Alba (CN) Cerca sulla mappa 19:00
Venerdì17Gennaio2025

La Fondazione E. di Mirafiore di Serralunga d’Alba apre il nuovo anno del Laboratorio di Resistenza Permanente, diretto da Paola e Oscar Farinetti, con due appuntamenti dedicati al tema del #tempo, filo conduttore dell’edizione 2025. La rassegna affronta il tempo attraverso tre prospettive chiave: istruzione, economia e benessere, confermando l’impegno della Fondazione nel creare spazi di dialogo e riflessione su temi di grande attualità, coinvolgendo un pubblico sempre più ampio.

Il primo incontro, in programma per il 17 gennaio alle 19:00, vedrà protagonista Danilo Iervolino, imprenditore e innovatore nel campo della formazione. Fondatore dell’Università Telematica Pegaso e dal 2022 proprietario della Salernitana e della casa editrice BFC Media, Iervolino ha trasformato il panorama dell’istruzione online, portando innovazione in un settore tradizionalmente rigido.

Durante il suo intervento, Iervolino esplorerà il ruolo della scuola e dell’università italiana nel contesto attuale, condividendo le sue idee e le sue esperienze. L’obiettivo sarà stimolare una riflessione collettiva sul modo in cui le istituzioni educative possono diventare protagoniste del cambiamento sociale e culturale, rispondendo alle sfide contemporanee con un sapere che sia utile e accessibile a tutti.

Non solo un momento di analisi, ma una vera e propria chiamata all’azione per ripensare il valore dell’istruzione come motore di una società più giusta e consapevole. Un’occasione imperdibile per interrogarsi su come costruire un sistema formativo capace di rispondere alle esigenze di un mondo in continua evoluzione.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter