Festival della TV a Dogliani: tre giornate dedicate a televisione, giornalismo e media

Dogliani (CN) Cerca sulla mappa
DA Venerdì23Maggio2025
A Domenica25Maggio2025

Il borgo di Dogliani, nel cuore delle Langhe, si prepara ad accogliere la quattordicesima edizione del Festival della TV, in programma dal 23 al 25 maggio 2025. Le piazze, il cinema-teatro e gli spazi del centro ospiteranno tre giornate dedicate a televisione, giornalismo e media, con un ricco programma di incontri, dibattiti e spettacoli.

Il tema scelto, "Ritrovarsi", invita a riscoprire la connessione reale e il valore del dialogo autentico, opponendosi all’isolamento amplificato dall’era digitale. La riflessione mira a superare la superficialità e la velocità dell'informazione contemporanea, riportando al centro la comunità fisica, la narrazione consapevole e l’esperienza diretta.

Viviamo tempi contraddittori: nonostante l’interconnessione digitale e le piattaforme social, l’isolamento e l’individualismo sembrano aumentare. Il Festival della TV invita a ribaltare questa tendenza, utilizzando la tecnologia per migliorare la realtà senza diventarne strumenti, recuperando profondità e contatto umano.

Organizzato da IL Idee al Lavoro, con la direzione artistica di Federica Mariani, quella organizzativa di Simona Arpellino e quella tecnica di Mauro Tunis, il Festival si conferma un punto di riferimento per esplorare le evoluzioni del settore mediatico. Non solo celebrazione dei successi televisivi, ma anche occasione per discutere le sfide sociali, culturali e tecnologiche che la televisione affronta nell’era digitale.

L’edizione 2025 si rinnova con un programma più ampio: sul palco saliranno protagonisti del piccolo schermo, giornalisti, autori, registi e nuove voci che stanno plasmando il futuro della narrazione mediatica. Tra i temi centrali: il rapporto tra televisione e social media, la pluralità e qualità dei contenuti e il ruolo della TV come strumento di informazione e intrattenimento.

Dogliani diventerà un laboratorio a cielo aperto, dove pubblico e protagonisti si incontreranno per dar vita a dialoghi e riflessioni uniche. Il Festival offrirà non solo incontri ufficiali, ma anche un’esperienza immersiva nelle Langhe, tra cultura, enogastronomia e l’inconfondibile accoglienza del territorio. Un’occasione per unire il racconto televisivo con le storie dei suoi protagonisti e di un pubblico sempre più attento e curioso.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter