Palazzo Fauzone: il relais a Mondovì dove la Storia si intreccia con la magia dei grandi classici letterari

Mondovì (CN) Cerca sulla mappa

Cuneo, 03/02/2025.

Nel cuore del centro storico di Mondovì, piccola cittadina in provincia di Cuneo che dista pochi km dalle meravigliose colline langarole, sorge un’antica dimora medievale, oggi trasformata in un raffinato relais di charme: Palazzo Fauzone.

Questo luogo, immerso in un borgo dal fascino senza tempo, offre ai visitatori un’esperienza di soggiorno che celebra il turismo lento e l’autenticità, lontano dalla frenesia della villeggiatura convenzionale.

Dietro questa trasformazione c’è Barbara Franco, autrice affermata nel panorama della letteratura per bambini e ideatrice della collana QUID+, una raccolta di libri educativi dedicata ai più piccoli che ha venduto oltre 400.000 copie, tra cui il bestseller Il Linguaggio delle Emozioni.

La storia di Palazzo Fauzone affonda le sue radici nel XIII secolo, quando venne costruito come residenza per la nobile famiglia Fauzone. Nei secoli successivi, il palazzo mantenne il suo status di dimora aristocratica, fino a quando, nel 2016, fu acquistato da Barbara Franco e il suo compagno. Il loro amore per l’arte e la letteratura li ha spinti a intraprendere un importante lavoro di restauro, culminato nel giugno 2022 con l’apertura ufficiale del boutique hotel a tema letterario.

Oltre a diventare un relais esclusivo, Palazzo Fauzone è anche la casa di Barbara e della sua attività editoriale. Qui, tra queste mura cariche di storia, si trovano sia la sua abitazione che la sede di QUID+, un progetto pensato per accompagnare i bambini nella scoperta delle emozioni e della conoscenza.

Ogni angolo del palazzo riflette la sua identità storica, preservata grazie a un attento lavoro di recupero. Gli ampi saloni affrescati accolgono oggi gli ospiti come spazi di condivisione e sala colazioni, mentre i pavimenti originali sono stati restaurati per riportarli all’antico splendore.

Ogni mattina, la colazione viene servita a buffet, dove gli ospiti possono gustare prodotti a km 0, selezionati con cura per offrire freschezza e qualità. L’atmosfera è resa ancora più accogliente dal calore del caminetto, che durante l'inverno avvolge gli ospiti in un’esperienza intima e rilassante, perfetta per iniziare la giornata con tranquillità e gusto.

Un viaggio nella letteratura: camere e appartamenti ispirati ai grandi classici

Ciò che rende Palazzo Fauzone davvero speciale è la sua anima letteraria. Ogni camera e appartamento è ispirato a un capolavoro della letteratura, trasformando il soggiorno in un viaggio tra le pagine di grandi romanzi. Aprire una porta è come sfogliare la prima pagina di un libro, immergendosi in un racconto senza tempo.

Sei stanze, dal fascino inconfondibile, sono ispirate ai più grandi classici della letteratura internazionale. Ogni spazio è arredato con cura, evocando atmosfere incantate e senza tempo. Tra le opere che hanno ispirato queste ambientazioni ci sono Il giardino segreto, Orgoglio e Pregiudizio, Le Mille e una Notte, La Storia Infinita, Il Grande Gatsby e Il Piccolo Principe.

Oltre alle camere, il relais ospita anche cinque appartamenti, perfetti per soggiorni più lunghi o per chi desidera maggiore indipendenza. Ogni spazio è dotato di cucina, soggiorno e affaccio esterno: alcuni regalano un panorama suggestivo sui tetti di Mondovì e sulle Alpi, mentre altri offrono terrazzi privati o balconi romantici. Tra le suite tematiche, una è ispirata a Don Chisciotte, un’altra ad Alice nel Paese delle Meraviglie, e una terza a Il Milione di Marco Polo. Uno degli appartamenti è pet friendly, per chi viaggia con il proprio animale domestico.

Oltre a evocare mondi letterari, ogni stanza è un vero e proprio percorso narrativo. Le pareti sono impreziosite da splendide illustrazioni d’autore, come l’opera delle sorelle Balbusso, in cui il Piccolo Principe dialoga con la sua rosa, o l’incantevole raffigurazione di Mary che danza nel suo giardino segreto, creata da Sonia Maria Luce Possentini.

Gli ospiti possono immergersi completamente nella storia sfogliando il romanzo di riferimento, sempre disponibile sul comodino di ogni stanza. Ogni camera ospita una copia fisica del classico a cui è ispirata, permettendo agli ospiti di vivere un’esperienza unica, circondati dagli elementi e dalle suggestioni della narrazione.

Per chi desidera esplorare altre storie, le librerie del palazzo offrono un’ampia selezione di volumi, in un continuo book crossing che invita a viaggiare tra un’opera e l’altra, offrendo un'esperienza di scoperta letteraria a ogni soggiorno.

E per chi preferisce semplicemente lasciarsi trasportare dall’immaginazione, non c’è luogo più evocativo della stanza ispirata a Alice nel Paese delle Meraviglie, dove ogni dettaglio sembra invitare a sognare ad occhi aperti.

Di Giulia De Sanctis

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter