Genova, 31/12/2020.
Il passaggio fra il 2020 e il 2021, in
Liguria, avviene all’insegna del maltempo con
precipitazioni diffuse. I prevedibili effetti al suolo valutabili
dalle ultime uscite modellistiche hanno portato Arpal a emanare la
seguente allerta meteo neve per venerdì 1°
gennaio 2021 su Genova e tutta la Liguria. Possibili
nevicate anche sulla costa. Ecco modalità
e orari dell'allerta di Capodanno 2021 (poi
prolungata fino a sabato 2 gennaio):
- Zona A Comuni interni (ponente regionale):
gialla dalle 6;
- Zona B (centro regione, Genova ed
entroterra):
Comuni interni: gialla dalle 6 alle 15, poi
arancione;
Comuni costieri: gialla dalle ore 12;
- Zona C (levante regionale, interno e costa):
verde;
- Zone D (bacini padani di ponente): gialla
dalle 00.00 alle 12, poi arancione;
- Zone E (bacini padani di levante): gialla
dalle 6 alle 15, poi arancione.
Questa la suddivisione in zone del territorio
della Liguria:
- A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera
provincia di Imperia, la valle del Centa;
- B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera
e Alta Val Bisagno;
- C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana,
tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle
Sturla;
- D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val
Bormida;
- E: Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia.
Allerta neve in Liguria: previsioni da Capodanno al 2
gennaio 2021
Sarà un inizio 2021 piovoso e innevato a Genova e in
tutta la Liguria. Ecco i fenomeni meteorologici
segnalati dall’avviso meteo emesso nella mattinata
del 31 dicembre. Le previsioni meteo di Capodanno
e fino al 2 gennaio 2021:
- Giovedì 31 dicembre: l'approssimarsi di
una saccatura atlantica sulla Penisola Iberica favorisce un
richiamo di aria umida sulla Liguria con deboli precipitazioni
diffuse in serata su C (levante della Liguria) anche associate a
possibili rovesci al più moderati. Aumento del moto ondoso con mare
fino a molto mosso per onda di libeccio in serata sul
Centro-Levante.
- Venerdì 1° gennaio: dalle
prime ore della notte precipitazioni diffuse su tutta la regione
anche a carattere di rovescio o temporale con bassa probabilità di
fenomeni forti su B (lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese,
Val Polcevera e Alta Val Bisagno), C (levante della Liguria ed E
(Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia) e cumulate areali
significative su B e C; nevicate inizialmente deboli, poi moderate
a tutte le quote su D (Valle Stura ed entroterra savonese fino alla
Val Bormida) ed E, sopra gli 700/800 m su A, sopra i 200 m
nell'interno B con possibile coinvolgimento della costa dal
pomeriggio. Venti forti rafficati da nord, nordovest su A (Ponente
della Liguria) B e rilievi di D, in rinforzo a burrasca nel
pomeriggio su B, forti da est, sudest su C. Disagio fisiologico per
freddo su D e B.
- Sabato 2 gennaio: perturbato con
precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale
con bassa probabilità di fenomeni forti su B (centro della regione,
Genova ed entroterra), C (spezzino e levante ligure) ed E (Valle
Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia), cumulate areali
significative su B e C; nevicate moderate a tutte le quote su D ed
E, sopra i 200 m su interno B con possibile coinvolgimento della
costa nelle prime ore, deboli nevicate sopra gli 800/900 m su
interno A (ponente ligure). Venti forti da nord su A e rilievi di
D, da sudest su C, burrasca da nord su B. Moto ondoso in aumento
con mare localmente agitato per onda da sud su B e C dal
pomeriggio. Disagio fisiologico per freddo su B e D.