Genova, 17/03/2021.
Alla domanda se in Italia si può fumare la sigaretta elettronica e in quali luoghi, la risposta non è difficile da fornire; infatti, lo svapo è permesso alla pari di quella classica, e in alcuni casi anche in locali che espongono il cartello con la voce vietato fumare.
Tuttavia a seconda delle direttive comunali o regionali, potrebbero esserci delle restrizioni in merito. Premesso ciò vediamo come è regolamentato lo svapo nella città di Genova e quali sono gli obblighi da rispettare.
La legge antifumo in Italia
In Italia vige ormai da anni il divieto di fumare nei luoghi chiusi e in alcuni casi anche in zone ad alta frequentazione di persone. La classica sigaretta non può quindi essere utilizzata in alcun modo nei suddetti casi, che includono tra l’altro uffici pubblici, ristoranti, tutti i mezzi di trasporto così come in uffici privati.
Tale divieto è stabilito dalla legge antifumo al secolo nota come legge Sirchia, che fu emanata nell’anno 2003, e che ha influito non poco su usi e costumi della popolazione del paese.
Dopo questa doverosa premessa, a riguardo della sigaretta elettronica e quindi del cosiddetto svapo, va invece detto che allo stato attuale non c’è ancora nessuna normativa che ne proibisce l’uso se non in alcune aree specifiche come ad esempio quelle antistanti ospedali, reparti pediatrici, ginecologici, di ostetricia e di neonatologia.
Divieto di fumo sulle spiagge della
Liguria
Al di là del fattore legato alla salute,
nella regione Liguria e quindi anche nella città di Genova,
vige il divieto di fumare (anche svapare) sulle spiagge.
Nello specifico si tratta di una normativa che intende non solo
tutelare chi siede accanto ad un individuo che fuma, ma anche il
mare e tutto il contesto ad esso correlato.
A tale proposito va infatti sottolineato che da un report di Legambiente proprio le cicche di sigarette buttate in mare rappresentano una fonte di inquinamento dello stesso.
Fortunatamente per chi fuma o svapa, le autorità competenti della città della lanterna hanno creato delle zone smoking free e un accurato controllo a riguardo dello smaltimento delle cicche. La concessione logicamente rende anche lo svapo libero anche se la spiaggia o il contesto circostante devono essere ufficialmente catalogate come tali.
Spiagge vape-free in Liguria, anche con CBD
Tra le spiagge della regione Liguria in cui vige l’assoluto divieto di fumare c’è anche quella di Santa Margherita che va ad aggiungersi alla lunga lista di comuni incluso il capoluogo Genova e che hanno decisamente porre fine a questa pratica sia per tutelare la salute dei bagnanti, che per salvaguardare l’ambiente.
In queste spiagge è permesso infatti il vaping, sia in forma classica, che con metodi meno tradizionali, come per l’appunto quelli legati al mondo dei nuovi eliquid con CBD, un trend in rapida crescita in Italia.
In tal senso gli esperti ecologisti hanno infatti rivelato che una cicca di sigaretta per decomporsi del tutto può richiedere anche 5 anni o più e quindi per il mare rappresenta un pericolo soprattutto per la flora e fauna che lo popolano oltre che per la salute di chi vi si immerge.
A margine va altresì aggiunto che tali restrizioni vanno sicuramente lodate, ma non riguardano però lo svapo che in questi luoghi è ammesso in quanto le sigarette elettroniche e similari (vaporizzatori) non rilasciano scorie e nicotina e lo stesso dicasi per il fumo generato che in definitiva non è nocivo come quello delle sigarette poiché si tratta di semplice vapore.
Cosa dice la legge a riguardo dello svapo?
Fino a poco tempo fa anche alle sigarette elettroniche e ai vaporizzatori venivano applicate le stesse norme riguardanti i fumatori consumatori di tabacco.
Oggi invece tale restrizione è decaduta, infatti è possibile “svapare” tranne dove vige ancora il divieto (uffici, ristoranti, cinema, ecc.). Nessuna restrizione esiste invece, nei locali pubblici, salvo diverse disposizioni dei gestori; infatti, questi ultimi potrebbero impedirne l’uso in caso di eccessiva concentrazione di clienti o per una loro scelta personale.
Da come si evince in base a quanto sin qui descritto, per chi ama fumare a Genova e non solo, lo svapo è un ottimo modo per soddisfare le proprie esigenze al contrario delle sigarette tradizionali che ogni anno che passa subiscono sempre di più delle ferree restrizioni.