Genova, 27/04/2021.
La balena grigia Wally nuota nel mar Ligure. L'esemplare prosegue il suo viaggio raggiungendo la costa del ponente della Liguria. Wally, dopo aver risalito l'intera costa dell'Italia orientale, ha mostrato il suo dorso in superficie nella mattinata del 27 aprile 2021 a largo di Sestri Levante. Poi, nel corso della giornata, la balena grigia è stata immortalata nel tratto di mare compreso tra Cogoleto e Savona.
Si tratta di un giovane esemplare di balena grigia di circa 8 metri, che di norma nuota nell'oceano Pacifico. Considerata estinta nell'Atlantico ormai da trecento anni, non veniva avvistato nel mar Mediterraneo da undici, fino alla sua prima apparizione nelle acque di Ponza. Adesso, l'inconsueta presenza del cetaceo è oggetto di studio da parte dei ricercatori intenti a capirne la provenienza. Wally potrebbe essere disorientata e aver commesso un errore di rotta, oppure potrebbe essere nata nell'Atlantico, dove era stata dichiarata estinta già dal Settecento a causa della caccia per ricavare olio e profumi.
L'associazione Menkab: il respiro del Mare (con la collaborazione di Artescienza), prima ad avvistarla nel Mar Ligure (qui il video del transito di Wally tra Cogoleto e Savona), ha raccolto diverse immagini per monitorare il suo stato di salute e per un eventuale fotoidentificazione. Si tratta di un’associazione di promozione sociale e ambientale, a carattere volontario e democratico senza finalità di lucro. ll passaggio della balena grigia Wally in Liguria sta suscitando grande interesse anche nel mondo scientifico.