Genova, 12/08/2021.
Nella terza ricorrenza del crollo di ponte Morandi e nel ricordo delle 43 vittime che il 14 agosto 2018 persero la vita, il Comune di Genova, insieme al Comitato Parenti vittime del ponte Morandi, promuove una serie di momenti commemorativi nel weekend di Ferragosto 2021. Per non dimenticare un giorno tragico. Oggi c'è il Ponte San Giorgio di Genova, inaugurato la scorsa estate. Ma la ferita è ancora molto aperta, con i familiari delle vittime che chiedono giustizia.
Venerdì 13 agosto 2021, alle ore 21, sono previste fiaccolate in ricordo delle vittime di ponte Morandi con partenze da piazza Masnata, ponte di Cornigliano e Castello Foltzer. Conclusione nei pressi della passerella sul torrente Polcevera, nota come ponte delle Rattelle, che viene intitolata "14 agosto 2018" in memoria delle 43 vittime del crollo di ponte Morandi, ora Ponte San Giorgio di Genova. I partecipanti, al termine della cerimonia, raggiungono la Radura della Memoria, dove sono posizionati alcuni telescopi per l'osservazione della luna crescente e dei pianeti Giove e Saturno con le immagini riprese dai telescopi e proiettate su uno schermo (a cura del Gast - Gruppo Arquatese Astrofili).
Sabato 14 agosto, alle ore 9.45, appuntamento in via Fillak/intersezione via Campi, con l'avvio dei lavori per la demolizione degli edifici del futuro parco del Memoriale. Sempre il 14 agosto, alle ore 10.15, presso la Radura della Memoria (in settimana è anche stata inaugurata la nuova area giochi sotto al Ponte San Giorgio), commemorazione delle 43 vittime di ponte Morandi. Nell'ambito delle commemorazioni, è anche presentato alla stampa il parco del Memoriale (nel pomeriggio di venerdì 13 agosto a Palazzo Tursi). Partecipano il sindaco di Genova Marco Bucci, l’architetto Stefano Boeri, l'assessore all’urbanistica Simonetta Cenci e, in rappresentanza del Comitato ricordo vittime ponte Morandi, Barbara Bianco.