Liguria: comprare case a 1 Euro a Pignone e Triora. Il progetto per ripopolare i borghi

Kweedado2 - commons.wikimedia.org

Genova, 20/08/2021.

Case in vendita a 1 Euro in Liguria: è possibile? Di questa iniziativa si sente parlare da qualche anno. L'idea nasce per risollevare quei piccoli comuni che stavano andando verso la completa disabitazione, un po’ perché abitati da persone anziane (cosa molto frequente in Liguria), un po’ per quel fenomeno che tutti ben conosciamo chiamato fuga di cervelli, che colpisce per lo più le nuove generazioni.

In Liguria i paesini che hanno dato vita al progetto, mettendo in vendita immobili a 1 Euro, sono due, situati ai due estremi della regione. In provincia di Imperia il rinomato paese delle streghe, Triora, sta beneficiando di questa iniziativa per ripopolare il suo caratteristico borgo ricco di storia e dare una svolta positiva al commercio e al turismo. La stessa cosa succede a Pignone, piccolo paesino in provincia di La Spezia, il quale ha già ricevuto più o meno 2500 richieste (per lo più dal Sud America); cambierà dunque il destino di un borgo della Liguria che era destinato a diventare un paese fantasma.

Ma come funziona questo progetto? Il Comune identifica un immobile con del potenziale situato nel paese che si vuole ripopolare, chiede il consenso al proprietario e apre un bando mettendo in vrendita la casa al prezzo simbolico di 1 Euro. 

Chi acquista l'immobile dovrà presentare entro un anno un progetto di ristrutturazione completo della casa, sostenere le spese notarili e infine, entro 3 o 4 anni dalla stipula del contratto, terminare i lavori previsti a proprie spese. Il Comune, per assicurarsi che i lavori di ristrutturazione vengano effettuati il più correttamente possibile, chiede di stipulare una polizza fideiussoria che varia da 1.000 Euro a 5.000 Euro, con validità fino alla conclusione dei lavori, i quali possono essere effettuati anche attraverso agevolazioni e bonus offerti dal Governo italiano.

Di Silvia Frattini

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter