Contenuto in collaborazione con Basanotto e Barzotto
Genova, 18/07/2022.
Basanotto e Barzotto: sarà per i nomi ironici e molto originali (i genovesi sanno di cosa stiamo parlando!), sarà per il gusto inedito e già inconfondibile, sarà per la versatilità del consumo, ma in poco più di un anno, Basanotto Ligure e Barzotto Foresto sono diventati i liquori più in voga del momento. Per tutte queste motivazioni, inoltre, non potevano mancare all’interno dei Mentelocale Bistrot, i locali presenti in tutta Genova e frequentatissimi da studenti universitari, impiegati, amanti del buon bere e del buon mangiare e turisti di passaggio in città. Si possono trovare in versione originale oppure declinati all'interno di cocktail e drink.
Il Basanotto Ligure nasce durante il periodo del lockdown più duro, dalla brillante idea di Andrea Falzone e dei gemelli Enrica e Andrea Vacca, che hanno messo a frutto l’esperienza decennale nel settore beverage, creando un un liquore che rappresentasse i sapori e i colori della Liguria, ragionando sulle selezione della materie prime Bio, DOP e Presidio Slow Food, attraverso la consulenza del laboratorio artigianale di Origine Liquori Vallebormida, situato nel borgo medioevale di Cengio Alta, in provincia di Savona.
Il Basilico Genovese DOP, il Chinotto Presidio Slow Food di Savona e la salvia biologica, sono parte degli ingredienti di questo liquore molto complesso che vede, fra gli altri ingredienti, scorze di limone, menta e zucchero di canna biologici, alcool da grano biologico, oltre a qualche spezia segreta, in acqua minerale delle Fonti Bauda di Calizzano. Consumato fresco a temperatura di frigorifero esprime al meglio tutti i suoi sentori e una carica aromatica complessa e piacevole. Molto versatile anche miscelato, tanto da essere diventato un cult come ingrediente per lo Spritz Ligure.
Il Barzotto Foresto, a soli pochi mesi dal suo lancio, affianca già il Basanotto nelle migliori enoteche, ristoranti e cocktail bar per la sua versatilità nel consumo sia liscio sia miscelato. Si tratta di un liquore molto complesso e unico, che al suo interno custodisce l’orzo e i baccelli di vaniglia Bourbon del Madagascar, che donano gradevoli sentori di cereali, oltre che note erbacee di basilico, profumo di vaniglia e freschezza del chinotto, in acqua minerale San Bernardo. Un’opzione in più per il momento del tradizionale liquore da fine pasto, ma anche un valido ingrediente alternativo al bitter o al vermouth per la preparazione di cocktail rivisitati.
Basanotto e Barzotto sono disponibili nei locali firmati Mentelocale Bistrot, pronti per essere gustati lisci o in versione cocktail.
Li trovate nei seguenti Mentelocale Bistrot:
Basta lasciarsi consigliare dai bartender di Mentelocale Bistrot che da dietro ai banconi vi guideranno per scoprire un gusto nuovo e inconfondibile.