Genova, 08/07/2022.
Il cinquantennale di una rock band di fama internazionale, un concentrato di virtuosismi e percorsi intrecciati in un album dal concept ambizioso che racconta la forza della musica e delle sue scenografie sonore. Nella splendida cornice dell'Arena del Mare del Porto Antico di Genova torna, sul palcoscenico genovese, per la 27esima edizione di Palco sul Mare Festival, l'atteso concerto della PFM - Premiata Formerai Marconi nella serata di domenica 10 luglio 2022 (ore 21.30). Il complesso torna a suonare dal vivo con il tour PFM 1972-2022, abbracciando la poesia di Fabrizio De André. Con il suo che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un'unica entità affascinante, la PFM ha guadagnato rapidamente un posto di rilievo sulla scena internazionale, mantenendo intatta dagli anni Settanta a oggi la sua eterogeneità senza risentire degli effetti di un salto temporale. Unico anche il legame della band con Genova, città in cui la band ha visto intrecciare il suo percorso musicale a De André.
Due ore di musica per un'esperienza emozionale accompagnata da brani che fanno parte dell'immaginario collettivo e che ritrovano, tramite il potere della musica, tutte quelle sonorità che rappresentano il marchio di una band che ha fatto storia. Nell'eterogenea evoluzione del suo percorso musicale, la Pfm ha saputo combinare ritornelli quasi pop, improvvisazioni di stampo jazzistico e composizioni di attitudine classicheggiante. La band composta da Franz Di Cioccio (voce e batteria), Patrick Djivas (basso), con Lucio Fabbri (violino, seconda tastiera, cori), Alessandro Scaglione (tastiere, cori), Marco Sfogli (chitarra, cori), Eugenio Mori (seconda batteria) è accompagnata sul palco da Luca Zabbini, special Guest d'eccezione. Biglietti del concerto della PFM a Genova disponibili online su Happyticket (da 25,30 a 35,64 euro).
Il cinquantennale della PFM celebra gli inizi di una grande carriera da Storia di un minuto, uno dei massimi capolavori del rock italiano nonché album che lancia in orbita la band, caposaldo della scena progressive nazionale per arrivare a Ho sognato pecore elettriche/ I Dreamed of Electric Sheep un ambizioso concept ideato da Di Cioccio e Djivas come disamina del mondo attuale comandato dalla tecnologia, protagonista assoluta di ogni aspetto della vita quotidiana. Un album denso di quesiti esistenziali che invita ad alimentare la speranza di tornare a vivere di emozioni, di rapporti reali e lasciare da parte la dimensione virtuale. Un viaggio lungo un cinquantennio per rivivere tutta la grinta e l'energia di una band che vanta il riconoscimento nel 2018 come International Band of the year ai Prog Music Awards di Londra e che trascinerà il pubblico in un vortice di ricordi ed emozioni in cui troverà spazio anche l'immancabile omaggio a Fabrizio De André.