Genova, 14/07/2022.
Albano Antonio Carrisi, conosciuto in Italia e in tutto il mondo come Al Bano, è in concerto giovedì 14 luglio 2022, alle ore 21, alla Basko Arena di Genova Cornigliano, in via Bertolotti, per un evento gratuito promosso dal Gruppo Basko. 26 dischi d'oro e 8 di platino, ha prodotto 59 album e partecipato 15 volte a Sanremo dove, nel 1984, ha vinto in coppia con Romina Power. Al concerto gratuito di Al Bano, che inizia alle ore 21, sono attese migliaia di persone.
Come partecipare al concerto di Al Bano a Cornigliano? L'evento è gratuito fino a esaurimento posti. Per poter accedere all'area è necessario recarsi ai varchi per ottenere il braccialetto "pass" d'ingresso. Una vera e propria festa aperta a tutti: nei pressi del palco allestito negli spazi esterni presso i due supermercati c'è anche un village colorato con dj-set, giochi e animazioni per i più piccoli, degustazioni gratuite e distribuzione di gadget, a partire dalle ore 16, in attesa dello spettacolo serale. Si raccomanda di raggiungere il concerto con mezzi pubblici.
"Dopo due anni di stop forzato, torna Basko Arena con due serate di spettacolo, musica e divertimento, aperto a tutti con ingresso gratuito: un appuntamento giunto alla sesta edizione, divenuto una tradizione per i nostri fedeli clienti che hanno accolto le passate edizioni con entusiasmo e partecipazione - spiega Giovanni D'Alessandro, Direttore Canale Basko - Come per le passate edizioni, luogo dell'evento sono le piazze antistanti i supermercati, e quest’anno saranno quella di Genova Cornigliano e di Romito Magra in provincia della Spezia, due importanti punti di riferimento per Basko. Due famosissimi artisti porteranno la loro musica e i loro successi, in un grande concerto dal vivo, abbracciando il calore del pubblico delle piazze. Due serate di grande condivisione e spettacolo che vogliamo regalare ai nostri clienti che, dopo due anni particolarmente complessi, non hanno mai smesso di farci sentire la loro vicinanza e il loro affetto: una grande festa, divenuta una tradizione per Basko, che prosegue con l’opera di riqualificazione del territorio con risvolti anche di carattere sociale".