Caparezza in concerto a Genova: biglietti e orari del live al Porto Antico

Tamara Casula
Arena del Mare Cerca sulla mappa

Genova, 19/07/2022.

Mercoledì 20 luglio 2022, nell'ambito de Balena Festival, è in programma il concerto di Caparezza all'Arena del Mare del Porto Antico di Genova. In scaletta, i brani più famosi (come Abiura di me o Vieni a ballare in Puglia) e le novità dell'ultimo album Exuvia. I biglietti per il concerto genovese del rapper a cantautore di Molfetta sono disponibili online da 35 euro, o attraverso il sito del Balena Festival. Il live inizia dalle 19.45 con le esizioni sul palco B del Balena di Brucherò nei Pascoli, Assurditè e Theo Rem (poi Caparezza alle ore 21.45).

Caparezza fa tappa anche a Genova per il suo Exuvia Estate Tour 2022. I suoi concerti sono sempre stati un modo per raccontare gli album e raccontarsi, non solo una occasione per ricreare su un palco quello che succede in studio ma anche la possibilità di creare un filo narrativo lungo il quale spiegare meglio certi passaggi, certe idee. 

Michele Salvemini, in arte Caparezza, nasce a Molfetta nel ’73 e inizia la sua carriera musicale nel 1996 come cantautore utilizzando il nome d'arte di Mikimix. Nel 1998 inizia il percorso come Caparezza col demo Ricomincio da Capa. Nel 2000 arriva l'album d'esordio, ?!, e successivamente nel 2003 Verità supposte (disco d'oro), l'album che lo fa conoscere al grande pubblico grazie anche al singolo Fuori dal Tunnel (singolo certificato Oro), un atto d'accusa contro il "divertimentificio" notturno che impone a tutti di svagarsi allo stesso modo e Vengo dalla luna (Platino).    

 Seguono nel marzo 2006 il terzo album Habemus Capa (disco d'oro) e nel 2008 Le Dimensioni del mio caos (disco di Platino), un vero e proprio concept album che Caparezza definisce come un “fonoromanzo”, neologismo che indica una sorta di “fotoromanzo sonoro”. Il disco contiene i singoli Vieni a ballare in Puglia (platino), Abiura di me e Io diventerò qualcuno. Il sogno eretico è il suo quinto disco pubblicato nel 2011 (certificato Platino) e anticipato dal singolo d'oro Goodbye Malinconia, realizzato insieme a Tony Hadley. Caparezza definisce l'album (che contiene anche il singolo oro Legalize the premier, un inno all'eresia, sia essa religiosa o culturale: una serie di personaggi che hanno pagato con la vita le loro convinzioni da Savonarola a Giovanna D'Arco e Galileo, tutti accomunati da un destino non proprio fortunato e per questo "eroi" nel mondo di Michele Salvemini.

Nel 2012 pubblica Esecuzione Pubblica il suo primo album e dvd live che fotografa il successo del suo spettacolare “Eretico Tour 2011-2012”, uno show musicale con video, arredi, comparse trovate sceniche di forte impatto e di dissacrante ironia. Nel 2014 Caparezza realizza il suo sesto album Museica (2 volte Platino) che contiene 19 brani inediti dedicati al monto dell'arte. Non me lo posso permettere è il singolo certificato Platino che anticipa l'album e che contiene anche i singoli certificati oro Avrai Ragione Tu (Ritratto), China Town e Mica Van Gogh.

Caparezza torna nel 2017 con l'album Prisoner 709. Il disco (certificato 2 volte platino e registrato tra Molfetta e Los Angeles con la collaborazione di Chris Lord-Alge) contiene sedici tracce con la partecipazione di John De Leo, Max Gazzè e DMC in quattro brani del disco. Prisoner 709 è un album "sulla sua prigionia"Il ruolo centrale di questo disco è lo zero che ha la forma del disco stesso e che rappresenta la scelta tra una parola di 7 lettere e una di 9 (Es: Michele o Caparezza), ogni traccia di questo disco ha un suo 709 ("libertà o prigionia", "aprirsi o chiudersi", "compact o streaming"). L’album è un percorso di autoanalisi che parte da una situazione di disagio per arrivare alla fine alla sua accettazione. L’album certificato platino è stato anticipato dal singolo certificato doppio Platino Ti fa stare Bene e contiene anche il brano Una Chiave (oro).          

Il 7 maggio 2021 esce il suo ottavo album in studio Exuvia. Il disco, certificato Platino, contiene 14 brani scritti, composti, prodotti da Caparezza e mixati da Chris Lord-Alge tra cui la tracca oro La Scelta. L'exuvia è il termine che descrive la vecchia pelle dell'insetto dopo la muta. Caparezza prende in prestito questo termine scientifico per raccontare la sua personale trasformazione, il suo viaggio dal passato al presente. Il disco celebra così il rito di passaggio, il distacco e la fuga dalla propria "exuvia".

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter