Lo sbarco dei Saraceni a Laigueglia: la rievocazione storica del saccheggio di Dragut tra spettacoli piromusicali e sfilate in abiti d'epoca

https://www.facebook.com/photo

Genova, 04/08/2022.

Venerdì 5 agosto, a Laigueglia, si torna indietro nel tempo con le celebrazioni rievocative dello Sbarco dei Saraceni, quel famoso episodio datato 1556 che vide come protagonista un intelligente, scaltro e spietato pirata saraceno di nome Dragut.
La storia narra che, una volta penetrate le mura della città difese ardentemente e con coraggio dai cittadini autoctoni, Dragut saccheggiò ogni casa non lasciandosi sfuggire le più giovani donne, che venivano rapite, concludendo la sua opera violenta, incendiando la Chiesa patronale del borgo.

La rievocazione di questo evento rende l’atmosfera di Laigueglia elettrizzante.
A dare il via a questo viaggio nel tempo è l’arrivo di più imbarcazioni riprodotte fedelmente riprodotte pronte all’attacco dopo essersi avvicinate col favore del buio della notte. Dal mare e dal molo a quel punto iniziano a esplodere i primi fuochi d’artificio che danno inizio a uno spettacolo pirotecnico mozzafiato composta da fasci di luce provenienti dal molo e dal mare. Ad accompagnare lo spettacolo è la musica, che detta il tempo e rende solenne al limite dell’epicità il tutto.

Attori e attrici vestiti in abiti d’epoca gireranno per la città, interagendo con i commercianti e mettendo in scena piccoli saccheggi e scorribande per rendere l’atmosfera credibile e interagire con locals e turisti provenienti da ogni dove per assistere all’evento di punta della cittadina savonese.

Insomma, se ciò che andate cercando per questo fine settimana è un atmosfera storica ricreata al meglio, un evento pirotecnico tra i più belli della costa ligure e un borgo storico da visitare per fare un break dal lavoro, che ad agosto si fa sempre più duro, questo è l’evento che non potete perdere.

 Il programma

ore 21.30 Sbarco dei saraceni e rievocazione medievale
ore 22.00 Spettacolo pirotecnico

Di Silvia Frattini

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter