Wondershare Repairit, il miglior software per riparare file e documenti. Da Word a PowerPoint

Genova, 29/08/2022.

Quante volte vi sarà capitato di produrre un contenuto che risulta poi danneggiato? Parliamo di file excel, documenti in PDF, Word o PowerPoint. E più la digitalizzazione avanza, più aumentano i rischi legati alla gestione dei dati, sia in ambito privato che in ambito lavorativo. In particolare, il pericolo principale del passaggio al digitale è il rischio di perdere file e documenti, una circostanza che può causare danni considerevoli qualora non si disponga di un efficiente sistema di recupero dati.

Perdere file e documenti è senza dubbio lo scenario peggiore per imprese, professionisti e utenti privati, una situazione che comporta la perdita di dati importanti per errori umani, attacchi hacker o problemi del device. In questi casi, la soluzione migliore è la prevenzione, utilizzando soluzioni per il recupero dei dati di qualità, con le quali proteggersi da questo tipo di rischi. Oltre alla perdita di dati sensibili, c'è anche un altro problema da risolvere, ovvero riparare file e documenti. Per questo c'è Repairit, il software di Wondershare progettato appositamente per ripristinare e recuperare file (e tutelarsi preventivamente).

Recoverit è un programma semplice e affidabile per il recupero dei dati all-in-one, uno strumento potente con il quale è possibile recuperare più di 1.000 tipi di formati di file, tra cui documenti, audio, video, email e molti altri formati. Il software per il recupero di file e documenti persi/cancellati supporta i sistemi operativi Windows (11/10/8/7/XP/Vista) e MacOS (10.14/10.6), offrendo la possibilità di recuperare i dati da oltre 2.000 dispositivi di archiviazione come dischi rigidi, pen drive, unità flash USB, floppy disk, SSD, dashcam, lettori video, pc, schede SD e fotocamere digitali. Inoltre, Recoverit permette anche di ripristinare i file dal cestino svuotato, un'operazione che, tramite una scansione piuttosto rapida, consente di tornare facilmente in possesso di documenti eliminati per errore.

Ora, però, focalizziamo la nostra attenzione sul recupero di file Excel, PDF, Word e PowerPoint. Si parte dal presupposto che il funzionamento del software è facile e intuitivo, grazie a un'esperienza di oltre 13 anni sul mercato che ha permesso al software di diventare la soluzione numero 1 in assoluto per recuperare documenti di diversi formati. Partiamo da come aprire e riparare qualsiasi documento in Word 2013. Ecco come riparare documenti di Microsoft Word 2013 con Wondershare Repairit, in tre passaggi.

Passaggio 1: avvia Wondershare Repairit e carica documenti corrotti. Vai al sito Web ufficiale di Wondershare Repairit e installa semplicemente l'applicazione sul tuo PC Windows. Ogni volta che desideri rilevare e riparare un documento di Word 2013, avvia semplicemente lo strumento. Ora, vai all'opzione Seleziona dalla barra degli strumenti per iniziare. Poiché otterresti una finestra pop-up dedicata, clicca sul pulsante "Aggiungi". È possibile accedere alla posizione in cui sono salvati i file di Word corrotti e caricarli nell'applicazione.

Passaggio 2: seleziona i file di Word e avvia il processo di riparazione. Una volta caricati i documenti Word corrotti, puoi visualizzarne i dettagli elencati nell'applicazione. Ora puoi selezionare i file di tua scelta e cliccare sul pulsante "Ripara" per avviare il processo di riparazione.

Passaggio 3: visualizza in anteprima i file di Word riparati e salvali. Quando viene avviato il processo di riparazione del documento di Word, puoi semplicemente attendere un po' per il completamento del processo. Cerca di non chiudere l'applicazione Wondershare Repairit nel frattempo per ottenere risultati migliori. Infine, l'applicazione visualizzerà i documenti Word riparati e ti consentirà anche di visualizzarli in anteprima. Ora puoi cliccare sul pulsante Salva dalla barra degli strumenti per estrarre i file di Word 2013 e salvarli sul tuo sistema.

Ora passiamo al recupero di File PowerPoint (molto utilizzato in ambito lavorativo e universitario): basta avviare il software Recoverit, selezionare la voce Recupero Completo, scegliere la posizione in cui sono stati persi i dati oppure optare per Non riesco a trovare la mia partizione.

A questo punto, è realizzata una scansione completa e approfondita del dispositivo per cercare i file, quindi si può visualizzare l'anteprima gratuitamente prima del recupero per scegliere quali file ripristinare attraverso l'opzione Recupera. Cosa fare se non si riesce ad aprire PowerPoint, perché ci si imbatte in un messaggio d'errore? La causa principale è solitamente dovuta al danneggiamento dei file (per virus, plug-in o applicazioni danneggiate). In caso di danneggiamento del file, al file potrebbero mancare elementi vitali necessari per aprire il documento per la visualizzazione. Tali informazioni includono oggetti di disegno, collegamenti ipertestuali, grafici o persino testo. Questo renderà il file illeggibile, quindi un messaggio di errore quando si desidera aprire un file PowerPoint. Come risolvere il problema che PowerPoint non si apre? 

Innanzitutto devi sbloccare il file PowerPoint danneggiato (passaggio 1. Aprire la cartella "Proprietà" del file cliccando con il pulsante destro del mouse; passaggio 2. Nella finestra di dialogo che appare, cliccare sulla scheda "Generale"; Passaggio 3. Cliccare sul pulsante "Sblocca", se presente nella finestra di dialogo; Passaggio 4. Concludi cliccando su "Ok" e quindi apri la presentazione di PowerPoint). Poi disabilitare la visualizzazione protetta in PPT (Passaggio 1. Avviare il programma PPT e vai su "File"; Passaggio 2. In "File" selezionare "Opzioni"; Passaggio 3. Si aprirà una finestra di dialogo con le opzioni. Qui si deve selezionare l'opzione "Centro protezione", che si trova sul pannello di sinistra. Quindi, cliccare sul riquadro di destra, cliccare su "Impostazioni Centro protezione"; Passaggio 4. Viene visualizzata un'altra finestra di dialogo. Qui è dove si disabilita la funzione Visualizzazione protetta. Si deve selezionare l'opzione "Vista protetta" che si trova sul pannello di sinistra. Quindi, sotto questa opzione e nel riquadro di destra, deselezionare le caselle che abilitano la funzione. Una volta terminato, cliccare su "Ok" per chiudere il programma).

Successivamente, si deve avviare PowerPoint in modalità provvisoria (Passaggio 1. Tenere premuto il tasto CTRL sul tuo computer; Passaggio 2. Tenendo ancora premuto il tasto CTRL, avviare il software. All'avvio, sullo schermo viene visualizzato un messaggio che chiede se si desidera avviare in modalità provvisoria; Passaggio 3. Cliccare su Sì per procedere e avrai avviato il programma in modalità provvisoria. Controllare nel programma aperto se è stato avviato in modalità provvisoria, per conferma). Passaggio successivo, controllare lo stato di PowerPoint - controllare se PowerPoint è stato utilizzato (Passaggio 1. Avviare il programma e cliccare su "File"; Passaggio 2. Scorrere verso il basso fino all'opzione "Cronologia" e qui si ottiene un'analisi dettagliata di come hai utilizzato il programma e delle attività su cui hai lavorato). Infine, aprire PowerPoint con Wondershare Repairit - Riparazione file per la riparazione PPT.

Lo stesso procedimento permette di recuperare file PDF persi, file Excel cancellatidocumenti Word cancellati e non salvati: è sufficiente ricordarsi di non salvare i file recuperati sullo stesso supporto danneggiato, ad esempio evitando di salvare i dati sul disco rigido in cui i file erano stati persi ma su un altro supporto.

Allo stesso modo, è possibile riparare un file video danneggiato su Mac, ad esempio compromesso a causa di virus informatici oppure delle modifiche errate del formato. Con Wondershare Recoverit basta aggiungere il video corrotto nell’interfaccia del software, selezionare il filmato e cliccare sull’opzione Ripara, quindi non resta che visualizzare l’anteprima e confermare l'operazione, con la possibilità di riparare video danneggiati seriamente grazie alla nuova versione Recoverit Advanced.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter