Genova, 24/12/2022.
Genova perde un altro pezzo di storia. Un altro negozio storico che abbassa le saracinesce in centro città. Dopo 76 anni di attività ha chiuso l'utensileria Sicum, sotto i portici di via Turati, prolungamento di Sottoripa. Dietro le saracinesche ormai stabilmente abbassate, compare ancora la scritta che annunciava la svendita totale (lì da diversi mesi). Una straordinaria svendita di attrezzi di ogni genere: dal cacciavite al trapano, prima della chiusura definitiva.
Dal 1946, Sicum vendeva ferramenta e utensili di ogni tipo, dagli usi industriali fino all'hobbistica. Un negozio d'altri tempi, che ha dovuto arrendersi per diverse cause. Dalla trasformazione della zona circostante alla possibilità di acquistare gli stessi articoli online, fino alla concorrenza delle grandi catene a basso costo. Poi sono arrivate le crisi degli ultimi tempi, dal Covid al caro bollette.
Sicum è solo il primo di una lunga lista di negozi storici a Genova che hanno chiuso in tempi recenti. Parliam di Gaggero, storico negozio di strumenti musicali in via di Fossatello, anch'esso aperto dal 1946. Sempre in centro città hanno abbassato le serrande la Fiera del Libro, Moda Italo, Palma Calzature e la cartoleria De Magistris a due passi da piazza De Ferrari. Altra chiusura è quella di Meri, negozio di abbigliamento che da 84 anni costituiva un punto di riferimento nel quartiere di Marassi (e non solo). Il 31 dicembre è l’ultimo giorno per acquistare i prodotti in liquidazione. Tornano in centro, addio anche a Naracamicie (svendita totale fino agli ultimi giorni del 2022).
Di A.S.