Genova, 30/12/2022.
Un'altra leggenda del calcio se n'è andata. Anche Genova e la Liguria piangono l'immenso Pelè, morto a 82 anni nella giornata di giovedì 29 dicembre 2022. "Un giorno, giocheremo insieme a calcio in cielo". Così Pelè omaggiò Maradona, altra icona di questo sport (morto il 25 novembre 2020). Per moltissimi, O Rei è stato il più grande giocatore di tutti i tempi. "Se dici calcio, dici Pelè. Addio al più grande, addio O Rei", scrive il presidente della Regione Giovanni Toti sulla sua pagina facebook.
Pelè giocò in due occasioni a Genova, entrambe con la maglia del suo Santos: la prima volta nel 1959 per un'amichevole contro il Genoa con oltre 50mila spettatori al Ferraris (risultato finale 2-4) e la seconda nel 1969, sempre nello stadio di Marassi, contro una selezione mista di Genoa e Sampdoria, in una partita, che si concluse con la vittoria dei brasiliani per 7 a 1.
Un palmares incredibile quello di Pelè. La FIFA gli riconosce il record di reti realizzate in carriera, 1281 in 1363 partite, mentre in gare ufficiali ha messo a segno 757 reti in 816 incontri con una media realizzativa pari a 0,93 gol a partita. Inoltre, è l'unico calciatore al mondo ad aver vinto tre edizioni del campionato mondiale di calcio, evento avvenuto con la nazionale brasiliana nel 1958, 1962 e 1970.
Il campione brasiliano, all'anagrafe Edson Arantes do Nascimento, si trovava da giorni ricoverato all'ospedale Einstein di San Paolo, a causa dell'aggravarsi della sua malattia, un tumore al colon.
Di A.S.