Genova, carta d'identità elettronica anche in quattro municipi. Date, orari e come prenotarsi

Genova, 18/02/2023.

Oltre al consueto servizio settimanale attivo negli uffici anagrafici centrali di corso Torino, nei giorni di sabato 4 marzo, 1° aprile, 6 maggio e 3 giugno 2023, dalle ore 8.10 alle 12.30, è possibile richiedere l'emissione delle CIE, carta d'identità elettroniche anche presso gli uffici municipali Centro Est, piazza Santa Fede 6-7; Centro Ovest, via Sampierdarena 34; Media Valbisagno, piazza dell'Olmo 3 e Medio Ponente, via Sestri 34.

Questo servizio aggiuntivo sperimentale sarà fruibile ad accesso libero o su appuntamento, modalità consigliata per evitare possibili tempi di attesa allo sportello, prenotandosi a questo link.

La CIE (Carta d'identità elettronica) è un documento di identificazione rilasciato ai cittadini italiani, comunitari e stranieri, al posto della vecchia carta d'identità cartacea. Per gli italiani la carta d’identità elettronica è equivalente al passaporto e ha validità per l'espatrio nei paesi dell'Unione Europea e in altri con cui esistono appositi accordi. Ha le dimensioni di una carta di credito, è in policarbonato ed è corredata da foto, impronte digitali, codice fiscale (riportato anche come codice a barre) e da un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati del titolare. Al momento del rilascio il cittadino può esprimere il proprio consenso o diniego alla donazione di organi: tale volontà potrà essere inserita nel Sistema Informativo Trapianti (S.I.T.).

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter