Genova, 03/07/2023.
Ocean Race - sostenibilità e tutela ambientale: è questo il tema della nuova puntata di Economix, condotta da Alessandra Rossi. La regata velica internazionale è stata l'evento che ha consentito non solo di seguire un grandioso evento sportivo che, per la prima volta ha toccato l'Italia, scegliendo Genova come unico scalo, ma ha anche acceso i riflettori sulla cura e il rispetto nei confronti del mare. Non a caso, parte da Genova la Carta dei diritti del mare, documento che verrà portato all'assemblea generale delle Nazioni Unite il prossimo settembre, con l'obiettivo di partire da lì per scrivere la Dichiarazione universale dei diritti degli oceani entro il 2030.
A discutere in studio del tema, Francesco Misurale, project manager per ETT, Gaia Minopoli, Revenue Director per O-Gyre, Paolo Izzo per Federmanager Liguria e Lloyds register e Giulia Galluzzo per AIDP Liguria.
«Solcando i mari di tutto il mondo, i team di Ocean race hanno trasportano con sé attrezzatura scientifica per misurare variabili essenziali del mare, con l'obiettivo di capire lo stato di salute degli oceani - ha spiegato Misurale - Lo hanno fatto senza fermarsi e raggiungendo parti di oceani difficilmente esplorabili. Hanno anche lasciato delle boe per continuare a raccogliere dati su correnti, temperatura e anche sulla presenza di plastiche».
Continua a leggere su economix.liguria.it