Contenuto in collaborazione con AMIU Genova
Genova, 19/07/2023.
{10152-103267}
Come viene svolta la raccolta dell'organico a Genova e nei comuni del Genovesato? Spesso sentiamo parlare di rifiuti che finiscono in discarica, ma in realtà, molte iniziative sono state messe in atto da Amiu per dare una seconda vita all'organico e ridurre il suo impatto ambientale. Tutto parte dalla raccolta differenziata che ognuno di noi fa nelle nostre cucine e che va conferita nei bidoni e cassonetti marroni.
Ma cos'è esattamente il rifiuto organico? Per rifiuto organico si intende tutto ciò che viene dalla natura e che può decomporsi naturalmente. All’interno dei contenitori marroni, i cittadini possono introdurre gli avanzi di cibo, le bucce di frutta e verdura, i fondi del caffé, le bustine di te prive della pinzatura metallica e molto altro ancora.
Non rientrano in questa categoria i gusci delle cozze e delle vongole e i gusci delle uova in quanto sono fatti di una sostanza minerale che non si biodegrada naturalmente. È importante che i cittadini separino correttamente i rifiuti organici per semplificare le operazioni negli impianti di trattamento dedicati.
{10152-103266}
Una volta raccolti, questi materiali non vanno in discarica, ma vengono trasferiti in modo mirato per un'opportuna valorizzazione. Una volta che i bidoni e i cassonetti stradali sono stati svuotati, i rifiuti organici vengono trasferiti in cassoni, appositamente progettati per conservare l'organico in modo adeguato e prevenire la diffusione di cattivi odori.
Questi cassoni vengono svuotati e il loro contenuto viene trasferito negli impianti di biodigestione entro non più di 72 ore. Gli impianti di biodigestione sono strutture avanzate in cui i rifiuti organici vengono trattati per generare compost e biometano.
La raccolta dell'organico contribuisce non solo alla riduzione dei rifiuti destinati alle discariche, ma anche alla creazione di risorse preziose per la nostra comunità.
Ecco come la raccolta dell'organico a Genova e nei comuni in cui Amiu svolge i suoi servizi ambientali crea una seconda vita ai nostri scarti alimentari e verdi. Grazie a queste pratiche di gestione dei rifiuti innovative, stiamo compiendo un passo importante verso un futuro più sostenibile e in armonia con l'ambiente.
Guarda qui il video tutorial di Amiu sulla corretta differenziazione degli scarti alimentari.