I nuovi corsi gratuiti di ITS-ICT Accademia Digitale Liguria per diplomati che fanno trovare lavoro

contenuto in collaborazione con ITS Accademia Digitale Liguria

Genova, 04/09/2023.

Quest'anno, ITS-ICT Accademia Digitale Liguria propone diversi corsi gratuiti innovativi nell'ambito delle tecnologie digitali per entrare direttamente nel mondo del lavoro: IIoT Developer e Big Data Specialist (settembre 2023), Social & Digital media Specialist (ottobre 2023), Esperto in cyber security (novembre 2023 se finanziato).

Iscrizioni fino al 28 settembre 2023 per IIoT Developer e Big Data Specialist. Il corso 13.1 IIoT Developer e il corso 13.2 Big Data Specialist finanziati da Regione Liguria - FSE e Ministero dell’Istruzione e del Merito, sono un’opportunità imperdibile per entrare nel mondo del lavoro. IIoT Developer e Big Data Specialist sono due delle figure professionali più ricercate dalle maggiori aziende italiane del settore ICT e non solo!

I percorsi ITS nel settore ICT sono la soluzione ottimale per chi vuole lavorare con le tecnologie digitali, che proprio in questo periodo sono protagoniste di una rivoluzione radicale. La transizione digitale infatti è in pieno atto e se sei interessato ad operare nel settore non c’è un minuto da perdere.

Corso 13.1Cosa fa l'IIOT Developer?

Crea applicazioni software per Industrial Internet of Things (IIoT), in grado di gestire “oggetti intelligenti” collegati via Internet a macchine industriali allo scopo di raccogliere dati e informazioni relativi alla produzione.

Il Tecnico superiore IIoT Developer (Industrial Internet of Things) è una figura professionale dotata di competenze utili per progettare, sviluppare e gestire sistemi a supporto di Industria 4.0. L’IIoT Developer, dunque, ha conoscenze e competenze che gli consentono di operare in contesti produttivi tecnologicamente innovativi e in continuo cambiamento, grazie alla capacità di utilizzare diversi linguaggi di programmazione e strumenti per la produzione del software dedicati a problematiche di interfacciamento tra oggetti e dispositivi fisici tipici dei contesti industriali.

In particolare, l’IIoT Developer, ciclo 13.1, è in grado di integrare diverse tecnologie abilitanti di Industria 4.0, quali Internet of Things (IoT) e servizi di Cloud Computing

Dopo la selezione iniziale, il corso si sviluppa per un totale di 2000 ore di corso nel biennio, di cui 840 (42%!) in stage aziendale presso importanti aziende del territorio. La maggior parte delle lezioni sarà a carico di docenti provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni e si svolgerà a Genova presso una delle sedi operative di ITS-ICT Accademia Digitale Liguria.

Durante il corso i partecipanti riceveranno un computer in comodato d’uso e potranno accedere a borse di studio specifiche per residenza, reddito, merito e genere. Grazie all’accordo con Google Italia, gli scritti avranno un loro indirizzo personale di posta elettronica sul dominio @accademiadigitaleliguria.it.

Quante persone partecipano al corso?

Il corso è rivolto a 25 allievi/e in possesso del diploma di Istruzione Secondaria di 2^ grado, rilasciato a conclusione dei cinque anni di scuola presso Licei, Istituti Tecnici, Istituti Professionali, oppure in possesso di diploma IFTS filiera ICT. È richiesta inoltre una preparazione di base di carattere tecnologico e informatico, e di lingua inglese.

Corso 13.2: Cosa fa il Big Data Specialist?

Si occupa di creare applicazioni software per acquisire, analizzare, elaborare e presentare grandi quantità di dati.

Il Tecnico Superiore “Big Data Specialist” è una figura professionale che, partendo dall’acquisizione e dall’analisi dei dati, offre informazioni e servizi utili per ottenere un vantaggio competitivo per qualunque contesto produttivo che intenda avviare o proseguire la propria transizione verso il paradigma Industry 4.0, e migliorare la propria efficacia nella produzione di beni o servizi. Sfruttando il potenziamento delle capacità di calcolo dei computer e la possibilità di utilizzo degli strumenti cloud, che consentono oggi di analizzare in tempi brevi enormi quantità di dati, il Big Data Specialist interviene in tutte le fasi di un progetto: definizione degli obiettivi di business e delle le logiche che guidano la correlazione tra le varie fonti dei dati, costruzione degli algoritmi di calcolo necessari alla elaborazione e alla rappresentazione dei report, utilizzo dei report per l’analisi predittiva finalizzata a prevenire incidenti o guasti o fenomeni inattesi.

Dopo la selezione iniziale, il corso si sviluppa per un totale di 2000 ore di corso nel biennio, di cui 840 (42%!) in stage aziendale presso importanti aziende del territorio. La maggior parte delle lezioni sarà a carico di docenti provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni e si svolgerà a Genova presso una delle sedi operative di ITS-ICT Accademia Digitale Liguria.

Durante il corso i partecipanti riceveranno un computer in comodato d’uso e potranno accedere a borse di studio specifiche per residenza, reddito, merito e genere. Grazie all’accordo con Google Italia, gli scritti avranno un loro indirizzo personale di posta elettronica sul dominio @accademiadigitaleliguria.it.

Quante persone partecipano al corso?

Il corso è rivolto a 25 allievi/e in possesso del diploma di Istruzione Secondaria di 2^ grado, rilasciato a conclusione dei cinque anni di scuola presso Licei, Istituti Tecnici, Istituti Professionali, oppure in possesso di diploma IFTS filiera ICT. È richiesta inoltre una preparazione di base di carattere tecnologico e informatico, e di lingua inglese.

E dopo i corsi?

Al termine dei corsi i partecipanti avranno acquisito competenze multidisciplinari e conoscenza concreta sul campo e, dopo aver superato l’esame, otterranno il Diploma Superiore legalmente riconosciuto a livello nazionale corrispondente al 5° livello europeo EQF con relativa certificazione. I diplomati potranno anche accedere ai concorsi pubblici, come previsto dalla L.99/2022 di riforma degli ITS Academy ed entreranno direttamente nel mondo del lavoro!

Iscriviti e dai valore al tuo futuro!

Iscrizioni sul sito di Accademia Digitale Liguria 

Ricevi maggiori informazioni senza impegno e scrivi a questo indirizzo mail oppure chiama il 3468497545.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter