Falegnameria sociale, Fioristeria, Momart e la biciofficina Boom: nuovi spazi aprono in centro storico

Ancila Mettekkatt

Genova, 22/09/2023.

In occasione della 22esima edizione della Settimana europea della mobilità 2023, nell’ambito del Patto di Sussidiarietà – Genova Centro Storico, parte del Piano Integrato Caruggi, a partire da venerdì 22 settembre si attivano una serie di iniziative con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto al tema della mobilità sostenibile.

A Genova il programma della Settimana Europea della Mobilità include una serie di eventi – mostre, inaugurazioni di nuovi spazi e laboratori per i bambini – in diverse parti del centro storico, soprattutto nel Sestiere del Molo, della Maddalena e di Prè.

«Oggi è un momento importante per noi e per la città, perché inaugureremo cinque nuovi spazi, in collaborazione con il Comune di Genova e gli enti del terzo settore; quattro si trovano nel Sestiere del Molo e uno è alla Maddalena», spiega Marco Montoli, coordinatore del Patto di Sussidiarietà - Genova Centro Storico. «Vogliamo dare vita ad una rigenerazione sociale, oltre che a quella urbana, del centro storico, per restituire alla città dei luoghi di aggregazione e di inclusione», aggiunge Lorenza Rosso, assessore alle Politiche sociali del Comune di Genova.

I nuovi spazi che aprono le loro porte sono la Fior•Isteria, una community hub dedicata alla cura del verde pubblico e privato, della persona e degli spazi, in via San Donato; poi Momart, ideato da un gruppo di mamme in via San Bernardo per mettere insieme il mondo dell’arte con quello dei bambini. Un luogo di rifugio, di riposo, di chiacchiera e di allattamento.

E ancora la Falegnameria Sociale in stradone Sant’Agostino, un’officina di lavorazione del legno, e la Bicicletteria dei Giustiniani, in via dei Giustiniani, che sarà attiva nei prossimi mesi e che offrirà noleggio di biciclette standard ed elettriche e prenotazioni di tour in risciò in centro storico, in collaborazione con TreeCycle. Infine Boom, la Biciofficina Maddalena, in vico Rosa, che è nata da un bene confiscato alla criminalità organizzata esarà uno spazio dedicato a chiunque, anche e soprattutto ai più giovani, voglia imparare a riparare la propria bici da sé.

Di Ancila Mettekkatt

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter