Contenuto in collaborazione con Teatro Strada Nuova
Tutti i biglietti per gli spettacoli sono in vendita on line su happyticket
Genova, 04/10/2023.
McMurphy ride. Inarcandosi sempre e sempre più all'indietro, diffondendo la sua risata sull'acqua... ridendo della ragazza, degli amici, di me che mi succhio il pollice sanguinante, del capitano laggiù sul pontile, dell'uomo passato in bicicletta, degli inservienti del distributore di benzina e delle cinquemila case e di tutto il resto. Sa infatti che si deve ridere delle cose dalle quali si è feriti soltanto per mantenere l'equilibrio, soltanto per impedire che il mondo ti renda pazzo furioso. Sa che esiste un aspetto doloroso, ma non vuole consentire alla sofferenza di cancellare l'umorismo, non più di quanto consenta all'umorismo di cancellare la sofferenza. (Tratto da "Qualcuno volò sul nido del cuculo" di Ken Kesey).
"Di questi tempi, è quello che ci vuole" ci dicono tutti gli spettatori di Stradanuova. Cosa ci vuole? Una risata. Possiamo dire che ci è sempre voluta una risata, anche in tempi lontani che oggi ci sembrano idilliaci. Per questo la risata è un classico, e per questo occorre farne una ode.
La stagione 2023-2024 di Stradanuova, dal titolo Ode alla risata, vuole consacrare il nostro spazio teatrale come una centrale di risate che agiscono su più fronti: risate sociali, da condividere; risate terapeutiche, che fanno stare meglio; risate liberatorie che trasformano il mal-essere in ben-essere. Il teatro è un luogo classico nel quale la risata è l’elemento innovativo, disturbante, che spezza la monotonia della realtà mettendola in discussione e cambiandone prospettiva. Nella nostra antologia di questa stagione, vi proponiamo poeti, sirene, oracoli e chimere per ascoltare tutte le odi alla risata possibili, in qualunque forma. Ecco gli spettacoli in programma nel 2023/2024 in Stradanuova, fino a dicembre 2023 (si possono acquistare i biglietti online su HappyTicket):
Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul sito Teatro Stradanuova.