Teatro Stradanuova, la stagione 2023 è un'Ode alla risata. Gli spettacoli in programma

Stradanuova Teatro Centrale Cerca sulla mappa

Contenuto in collaborazione con Teatro Strada Nuova

Tutti i biglietti per gli spettacoli sono in vendita on line su happyticket

Genova, 04/10/2023.

McMurphy ride. Inarcandosi sempre e sempre più all'indietro, diffondendo la sua risata sull'acqua... ridendo della ragazza, degli amici, di me che mi succhio il pollice sanguinante, del capitano laggiù sul pontile, dell'uomo passato in bicicletta, degli inservienti del distributore di benzina e delle cinquemila case e di tutto il resto. Sa infatti che si deve ridere delle cose dalle quali si è feriti soltanto per mantenere l'equilibrio, soltanto per impedire che il mondo ti renda pazzo furioso. Sa che esiste un aspetto doloroso, ma non vuole consentire alla sofferenza di cancellare l'umorismo, non più di quanto consenta all'umorismo di cancellare la sofferenza. (Tratto da "Qualcuno volò sul nido del cuculo" di Ken Kesey).

"Di questi tempi, è quello che ci vuole" ci dicono tutti gli spettatori di Stradanuova. Cosa ci vuole? Una risata. Possiamo dire che ci è sempre voluta una risata, anche in tempi lontani che oggi ci sembrano idilliaci. Per questo la risata è un classico, e per questo occorre farne una ode.

La stagione 2023-2024 di Stradanuova, dal titolo Ode alla risata, vuole consacrare il nostro spazio teatrale come una centrale di risate che agiscono su più fronti: risate sociali, da condividere; risate terapeutiche, che fanno stare meglio; risate liberatorie che trasformano il mal-essere in ben-essere. Il teatro è un luogo classico nel quale la risata è l’elemento innovativo, disturbante, che spezza la monotonia della realtà mettendola in discussione e cambiandone prospettiva. Nella nostra antologia di questa stagione, vi proponiamo poeti, sirene, oracoli e chimere per ascoltare tutte le odi alla risata possibili, in qualunque forma. Ecco gli spettacoli in programma nel 2023/2024 in Stradanuova, fino a dicembre 2023 (si possono acquistare i biglietti online su HappyTicket):

  • Venerdì 13 ottobre, ore 21; Yoko Yamada in Mary Poppins e i doni della morte (rassegna Sirene);
  • Sabato 14 settembre, ore 21: Carmine del Grosso in Leggermente frizzante (rassegna Poeti);
  • Venerdì 20 ottobre, ore 21: Paul D. Genovese in One Night In Paul (rassegna Oracoli). Opening act: Pietro Casella, e chi sennò;
  • Sabato 21 ottobre, ore 21: Xhuliano Dule in Un albanese asintomatico (rassegna Oracoli);
  • Venerdì 27 ottobre, ore 17 e 19.30: Gianluca Gotto in Gli 8 passi del Buddha verso la serenità (rassegna Chimere);
  • Sabato 28 ottobre, ore 21: Daniele Fabbri in Verità comode (rassegna Poeti);
  • Venerdì 3 novembre, ore 21: Antonio Ricatti in Grasso che cola (rassegna Oracoli);
  • Sabato 4 novembre, ore 21: Laura Formenti in Drama Queen (rassegna Sirene);
  • Sabato 18 novembre, ore 21: StreetNew Comedy - Serata di comici emergenti (rassegna Oracoli). Sono quattro (non più) baldi giovani: Gimmi Alpaca, Francesco Solari, Andrea Bruzzone e Alberto Vicinelli.;
  • Venerdì 1 e domenica 3 dicembre, ore 18.30: Canto di Natale di Michelangelo Pulci (rassegna Poeti);
  • Sabato 2 dicembre, ore 21: Ivano Bisi in L'uomo del continente (rassegna Oracoli);
  • Venerdì 15 (ore 21) e sabato 16 dicembre (ore 18.30): Attacchi di swing con Alessandro Mori e Corrado Caruana (rassegna Chimere).

Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul sito Teatro Stradanuova.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter