Al via il corso Axia per macchinista teatrale del Teatro Nazionale di Genova. Iscrizioni e info

Contenuto in collaborazione con Axia

Genova, 06/10/2023.

Hai meno di 35 anni? Stai cercando lavoroAxia ti offre un'interessante opportunità gratuita, rivolta a 10 disoccupati liguri. Il corso si pone l’obiettivo di formare macchinisti teatrali, figure che siano in grado di intervenire nel processo di realizzazione di un allestimento scenico partecipando alle attività di montaggio, assistenza durante le prove di scena, movimentazioni della scenografia durante lo spettacolo e smontaggio. Questo percorso ti consentirà di ottenere la qualifica professionale di "OPERATORE AL MONTAGGIO DI TECNOSTRUTTURE" cod. ISTAT 6.6.1.0.0. un ruolo strategico e fortemente spendibile nel mercato del lavoro e dello spettacolo.

Il corso è destinato a 10 persone maggiorenni, con età inferiore a 35 anni, disoccupati, inoccupati e inattivi cheabbiano assolto l'obbligo di istruzione, residenti o domiciliati in Liguria. I cittadini comunitari ed extracomunitari devono essere in possesso di permesso di soggiorno. Il corso si svolgerà in modalità di alternanza scuola lavoro.

Le iscrizioni sono aperte sino alle ore 17 del 9 novembre 2023. Durata complessiva 600 ore di cui:

  • 200 ore di formazione in aula;
  • 100 ore di FAD sincrona;
  • 300 ore di stage.

Lo stage si terrà presso la prestigiosa sede del Teatro Nazionale di Genova. Scheda informativa e modulo di iscrizione sono scaricabili QUI. Per poterti iscrivere è necessario inviare a info@axiaformazione.it la scheda di iscrizione con apposta la marca da bollo da 16 euro, la copia di un documento di identità, del codice fiscale e del CV.

È possibile iscriversi anche presso il nostro ufficio in Via Bartolomeo Bosco 31/8 (adiacente a via XX Settembre e al Tribunale di Genova). Siamo aperti dal lunedì al venerdì con i seguenti orari: 9-13 e 14-18. Per qualsiasi dubbio o domanda contatta il numero 010 0994100 o scrivi a questa e-mail.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter