Blanca 2, la serie tv ambientata a Genova su Rai1 dal 5 ottobre 2023. Puntate, cast e novità

Genova, 05/10/2023.

Tutto pronto per il debutto della seconda stagione di Blanca, la serie tv Rai prodotta da Lux Vide ambientata a Genova (e non solo): le avventure della consulente ipovedente della polizia tornano giovedì 5 ottobre 2023 alle ore 21.30 su Rai Uno, ma è possibile vederle già dal 4 ottobre in anteprima su RaiPlay. Sono 6 gli episodi (da 100 minuti) della nuova stagione, fino al 9 novembre 2023 (salvo cambi di programmazione). La protagonista è sempre Maria Chiara Giannetta, ovvero Blanca, con la bella e inseparabile Linneo, il suo cane guida. Torna anche il genovese Enzo Paci, il burbero commissario Bacigalupo. Si prospetta una stagione 'esplosiva', ricca di sorprese e colpi di scena (la prima stagione è stata un successo, ed è finita su Netflix). Non solo il centro storico di Genova e alcune riprese inedite nella fontana di piazza De Ferrari, ma anche Camogli e gli scenari sul mare.

20 giorni di sopralluoghi e 5 settimane di riprese realizzate da una troupe di 160 persone. Una vetrina straordinaria per Genova e i suoi panorami, dal Porto del capoluogo ai colori di Camogli. La Genova Liguria Film Commission ha assistito la produzione supportando gli sceneggiatori, dando spunti in termini creativi e cooperando sulla scelta delle location. Il 30% degli operatori è rappresentato da professionisti liguri. Pronti a mettervi sul divano davanti alla televisione? 

La "follia" di Blanca Ferrando, la sua unicità di detective non vedente e la sua estrema vitalità hanno già conquistato il pubblico nella prima stagione. Gli episodi di Blanca 2 sono l'occasione per conoscere più in profondità il mondo della protagonista e scoprire segreti inaspettati sulla sua famiglia - più di quelli legati alla morte della sorella - che porteranno non pochi sconvolgimenti nella sua vita e in quella di chi le è vicino. E non solo: diventata consulente della Polizia genovese a tutti gli effetti, Blanca si trova ad affrontare anche sul lavoro sfide difficili e ad altro rischio, che la rendono nuovamente protagonista delle indagini del commissariato San Teodoro. La serie tv è prodotta da Matilde e Luca Bernabei per Lux Vide, società del Gruppo Fremantle, in collaborazione con Rai Fiction, con la regia di Jan Maria Michelini (i primi tre episodi) e di Michele Soavi (gli episodi dal 4 al 6). Con lei, gli amati compagni di avventura: la fedele Linneo, suo cane guida, Lucia (Sara Ciocca), che ha un ruolo ancora più importante, il padre Leone (Ugo Dighero) e l'amica Stella (Federica Cacciola). E poi, i colleghi del commissariato: Bacigalupo (Enzo Paci) e soprattutto l'ispettore Liguori (Giuseppe Zeno), che farà ingelosire Blanca con una donna che viene dal passato. E poi, Sebastiano detto Nanni, (Pierpaolo Spollon), di cui verranno alla luce nuovi lati inediti. Ma non mancano le novità...

Ma compaiono anche nuovi personaggi che costringono la protagonista a fare i conti con la sua storia e con chi vuole essere, combattuta tra il desiderio di assoluta autonomia e il bisogno di un supporto, perché l'incarico da consulente della Polizia non le permette di occuparsi delle faccende di casa. È a questo punto che compare Elena (Michela Cescon), che si propone come collaboratrice domestica. La donna che Blanca assume, senza pensarci troppo, nasconde però, un segreto.

Ogni puntata di Blanca (seconda stagione) racconta un'indagine ambientata tra i luoghi più caratteristici di Genova, che appare in una veste inedita e piena di colori. Oltre ai gialli verticali, a legare tutti gli episodi c’è un nuovo intrigante giallo di stagione: un misterioso attentatore seriale semina il panico in città, facendo esplodere alcune bombe. Blanca viene coinvolta in prima persona e in una corsa contro il tempo fa di tutto per proteggere le persone che ha attorno. Ma non sarà sempre possibile. In questa nuova stagione Blanca imparerà che amici, amanti e colleghi a volte vanno lontano portandosi via un pezzo di cuore, senza la possibilità di proteggerli. E di proteggere se stessi. Ma realizzerà anche, con nuova consapevolezza, che solo accettando questo rischio, si può apprezzare davvero "la bellezza di ballare sotto la pioggia".

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter