Un weekend tutto in musica con l'Associazione Anfossi. Il secondo concerto, Shabbat Shalom, è in programma domenica 18 settembre 2022, alle ore 17.30 nella Sinagoga di Genova (via Bertora 6). Il concerto è realizzato in collaborazione con la Comunità Ebraica di Genova per celebrare la Giornata Europea 2022 della Cultura Ebraica a Genova. Di seguito il programma del concerto (ingresso gratuito fino a esaurimento posti).
Canti e parole di vita
Delilah Gutman canto e parola
Refael Negri violino
Canti ebraici, dall’antichità ad oggi, dal Medioriente all’Occidente, attraverso la tradizione di Shabbat.
Shabbat Shalom
Ascoltare la musica è come guardare le stelle; se il canto è
autentico e brilla di luce propria, esso narra la storia di un
tempo lontano, originato migliaia e migliaia di anni fa,
ancorandosi, nel percorso attraverso la storia, alla parola, bitta
di una memoria ancestrale.
La memoria, talvolta, può trasformarsi in un potente strumento di conoscenza, dove “ricordare” è anche “agire” - in ebraico la parola davar significa parola, logos, ma anche azione e cosa. “Shabbat Shalom” esplora attraverso la parola e la tradizione di canti yemeniti, sefarditi e klezmer - dall’antichità ad oggi, in duemilasettecento anni di storia e la lingua ebraica, giudaico-spagnola, giudaico-tedesca (yiddish) e altre ancora - l’urgenza che il tema della memoria e della sua autenticità ci offrono: la necessità del rinnovamento. E lo fa attraverso i canti e le parole di vita dello Shabbat, la più importante tra le festività ebraiche - frontiera con il tempo e con il mistero della Creazione, dove tutto cessa di trasformarsi da tramonto a tramonto in attesa del rinnovo di un tempo che sia alba per un agire consapevole.Si allega locandina dell'evento in pdf e word e foto degli artisti.