Dopo due anni di stop a causa della pandemia, domenica 9 ottobre 2022 ritorna a Genova la Biodomenica, la manifestazione nazionale che porta in piazza i produttori biologici per promuovere la conoscenza dell'agricoltura biologica e dell'insieme dei valori che essa rappresenta. La manifestazione si svolge ogni anno in contemporanea in oltre 100 piazze d'Italia ed è l’evento nazionale di promozione più importante dedicato all’agricoltura biologica di qualità.
A Genova, la Biodomenica 2022 si svolge dalle ore 9 alle 19 in Piazza Matteotti, con una fiera- mercato per festeggiare le eccellenze bio tipiche del territorio ligure oltre ad attività culturali legate al cibo e all’agricoltura biologica. Come per le scorse edizioni, insieme ai consueti banchetti per acquistare direttamente i prodotti bio provenienti da tutta la Liguria, sono presenti angoli dedicati alla degustazione del vino e della birra artigianale.
"Prosegue l’impegno verso un'agricoltura sostenibile, dal basso impatto ambientale e dallo spiccato ruolo di presidio del territorio - spiega il Vice Presidente della Regione Liguria con delega all'Agricoltura Alessandro Piana - sia dal profilo dei processi produttivi sia da quello della sicurezza alimentare. Con il Programma di Sviluppo Rurale nel 2021 abbiamo messo a bando in generale 11 milioni di euro, nel 2022 circa 60 milioni che prevediamo di incrementare, sino a dicembre di 28 milioni. Tra le misure prioritarie questa primavera siamo partiti subito con la misura 11, incentrata sulla conversione e il mantenimento dell’agricoltura biologica. Un settore che intendo rafforzare ulteriormente e momenti come questo, dalla lungimirante ideazione e realizzazione, in un periodo fondamentale in termini di programmazione e di vision europea, sono molto importanti per un’allocazione equilibrata delle risorse e degli asset prioritari su cui concentrare l’attività politica ed amministrativa".