Incontri, gare di tatuaggi, performance, interventi di ospiti del mondo del tatuaggio: tre giorni di immersione nell’arte del tattoo "in diretta", in cui è possibile sperimentare e conoscere il mondo del tatuaggio e ammirare le creazioni dei migliori studi italiani. Da venerdì 21 a domenica 23 ottobre 2022 torna, all'Rds Stadium di Sampierdarena (lungomare Canepa 155), Genova Tattoo Convention, quindicesima edizione della rassegna dedicata alla cultura dell’inchiostro su pelle con oltre centotrenta tatuatori provenienti da tutta Italia e dall'estero protagonisti di undici gare in tre giorni.
Una tre giorni nel mondo dell'inchiostro su pelle che, dopo lo stop causa pandemia nel 2020 e nel 2021, torna a Genova. Una convention che si concentra sul tatuaggio da ogni prospettiva e che coinvolge in prima persona sia i tatuatori, sia il pubblico. Un team di videomaker e autori televisivi rende Genova Tattoo Convention all'avanguardia e interattiva, con contributi video e interviste ai tatuatori presenti trasmesse su maxischermi montati all'Rds Stadium. In programma anche Miss Tattoo Italia, il cui regolamento è disponibile sul sito Genova Tattoo Convention. Sono presenti stand di prodotti legati al mondo del tatuaggio, di street food e molto altro. Presenta Genova Tattoo Convention Alberto "Pernazza" Argentesi, ex cantante degli Ex-Otago, storico coniglio del Chiambretti Night e attuale voce dei Magellano.
Le gare di tatuaggi si sviluppano nelle tre giornate di convention. I partecipanti devono avere tatuaggi eseguiti al massimo al 20% in studio, a eccezione della categoria “Best Artist” a cui si può aderire anche con tatuaggi di qualsiasi dimensione e stile eseguiti completamente fuori da Genova Tattoo Convention. Di seguito il programma con tutti tutte e gare e gli eventi.
Genova Tattoo Convention comincia venerdì 21 ottobre alle ore 14. Alle 17 si aprono le iscrizioni alla gara di tatuaggi Open Tattoo, in cui concorrono i tatuaggi eseguiti nella giornata di venerdì realizzati in qualsiasi stile. Le iscrizioni si possono effettuare gratuitamente al punto info e chiudono alle 18. Alle 20.30 comincia la gara e, alle 21.30, c'è la premiazione della gara della prima giornata, che si conclude alle 23. Sabato 22 ottobre, la convention apre alle 12. Dalle 16 alle 17 è possibile iscriversi gratuitamente per le gare B/N Tattoo small/medium (tatuaggi in bianco e nero di massimo 15 centimetri realizzati in qualsiasi stile), Color Tattoo small/medium (tatuaggi a colori di massimo 15 centimetri realizzati in qualsiasi stile) e a tema Guerra e pace (di qualsiasi stile, colore e dimensione). Alle 20 cominciano le gare e alle 22 si premiano i vincitori delle tre gare e del Best of day: il tatuaggio più bello della giornata di tutte le categorie eseguito in Convention. La seconda giornata si conclude alle 23.
Domenica 23 ottobre si parte alle 12 e, alle 16, aprono per un'ora le iscrizioni gratuite per le gare B/N Tattoo big (tatuaggi in bianco e nero di oltre 20 centimetri realizzati in qualsiasi stile), Color Tattoo big (tatuaggi a colori di oltre 20 centimetri realizzati in qualsiasi stile), Best artist (tatuaggi degli artisti presenti non eseguiti in convention in qualsiasi stile e dimensione) e Crazy Tattoo (tatuaggi "pazzi" realizzati in qualsiasi stile). Alle 17.30 comincia Miss Tattoo Genova e, alle 18.30, le gare di tatuaggi. Le premiazioni iniziano alle 20 con Miss Tattoo e proseguono alle 20.10 con le premiazioni delle gare della giornata, del Best of day e del Best of show, il tatuaggio più bello della manifestazione di tutte le categorie eseguito in convention. Genova Tattoo Convention chiude domenica 23 ottobre alle ore 21.
Genova Tattoo Convention 2022 è aperta con i seguenti orari: venerdì 21 ottobre dalle 14 alle 23, sabato 22 ottobre dalle 12 alle 23 e domenica 23 ottobre dalle 12 alle 21. Il biglietto d'entrata costa 15 euro ed è valido per tutti i tre giorni della manifestazione. Ingresso gratuito per le persone con disabilità e per i minori di 15 anni.