La Resa dei Conti, una commedia giallo-comica

Teatro di Cicagna Cerca sulla mappa
Sabato21Gennaio2023

l primo esilarante capitolo de La Saga dei Conti - le avventure dell'ispettore Placido Impassibile -, La Resa dei Conti, arriva al Teatro Comunale di Cicagna nella serata di sabato 21 gennaio 2023, alle ore 21. La Compagnia Sinistra di Lavagna, ormai veterana del teatro della Val FontanaBuona, porta in scena la commedia giallo-comica in tre atti di Patrizio Callao con la regia Federico Luciani.

La Saga dei Conti, composta da ben cinque capitoli, alla sua 5° edizione, si trova a festeggiare il suo 40° anniversario dalla Prima assoluta del 1983. Nella villa dei noti Conti Salora fervono i preparativi per la festa di fidanzamento della figlia Lucy. Per l'occasione verranno esposti i famosi diamanti di famiglia. Inquietanti presenze, inaspettate visite e biglietti minacciosi non fanno che peggiorare il già precario equilibrio della Contessa, ossessionata dall'idea che un ladro di fama internazionale, chiamato Avvoltoio, possa rubarli. Riuscirà l'abile ispettore di polizia, Placido Impassibile, a sventare il furto? 

Il gruppo teatrale la Compagnia Sinistra di Lavagna, a 11 anni dalla sua fondazione, può contare nel suo repertorio produzioni che spaziano dal genere giallo al tragico, dal comico al fantastico. Carattere distintivo della giovane compagnia, dell’Associazione Culturale ‘Il Tuo Verso’, è quello di portare in scena unicamente testi originali auto prodotti.

Vincitori del Premio Francesco Dallorso 2017 per il teatro, questi giovani attori possono già contare diverse esperienze nel teatro dilettantistico: il progetto di prevenzione contro le dipendenze ‘Insieme per te’ promosso dalla Questura di Genova nelle scuole elementari della provincia e che si è concluso al Teatro Duse di Genova nel maggio 2015 con lo spettacolo “Pinocchio, dove sei?”; la partecipazione alla rassegna estiva alla Torre del Borgo di Lavagna; il gemellaggio interregionale con il gruppo teatrale ‘Regalmente ma non troppo’ di San Feliciano sul Trasimeno (PG); la direzione della rassegna teatrale ‘Teatrino nel Cemento’ di Lavagna; moltissime iniziative di beneficenza nel territorio ligure, emiliano, umbro, per missioni umanitarie a Cuba e in Repubblica Centro Africana e a sostegno delle famiglie ucraine a seguito del recente conflitto.

Con Alessio Melli, Elisa Cafferata, Rachele Callao, Benedetta Luciani, Elisa Vannucci,
Nicolò Machetti, Riccardo Cavagnaro, Martina Podestà, Stelio Callao,
Federico Luciani, Alessandro Arienti, Eugenio Ghio
datori audio/luci Anastasia Bido, Francesco Beldi, Mauro Luciani
macchinisti Giuliano Cassinelli, Renato Sanguineti
direttore di scena Alessandro Arienti
assistenti alla regia Francesco Beldi, Mauro Luciani.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter