Festival Nuovo Cinema Europa 2022 a Genova: film in lingua originale e dibattiti

DA Venerdì07Ottobre2022
A Domenica16Ottobre2022

Torna, a Genova, il Nuovo Cinema Europeo, con il festival dedicato ai registi esordienti. Sono in programma per la 13esima edizione 6 lungometraggi (uno italiano fuori concorso e cinque europei in concorso), per un totale di 9 paesi rappresentati: Italia, Germania, Francia, Grecia, Repubblica Slovacca, Finlandia, Estonia e Lettonia per la prima volta in concorso, con una partecipazione USA in coproduzione. Tutti i film sono proiettati in lingua originale, sottotitolati in italiano.

Per la prima volta, il programma si sviluppa su due weekend, per un totale di 6 giorni di proiezioni e dibattiti nelle giornate di venerdì, sabato e domenica (7, 8, 9 e 14, 15 e 16 ottobre 2022). Novità di questa edizione la programmazione su due sale, con possibilità di vedere ogni film nella stessa giornata alle ore 18 al Club Amici del Cinema di Sampierdarena (in via Carlo Rolando 15) e/o alle ore 21.15 al Cineclub Nickelodeon in centro città (in via della Consolazione 5r).

Al termine delle proiezioni serali si tengono i dibattiti con i registi dei film, con interventi di Philipp Klinger, Dace Pūce, Araceli Lemos e Meel Paliale con Urmet Piiling. Modera Giulia Iannello. Introduzione ai film delle serate di sabato 15 e domenica 16 a cura del Giffoni Film Festival. L'interesse del Festival è sempre più orientato verso il mondo dell'adolescenza, e questo ha contribuito alla selezione di titoli che raccontano storie significative di giovani protagonisti. Tematiche centrali di questa edizione sono inoltre la famiglia, l'amicizia e l'importanza dei legami, alla continua ricerca di sé stessi.

L'ingresso a tutte le proiezioni è libero con tessera associativa di Profondità di Campo (6 euro). Agli spettatori del Festival è omaggiata la tessera ACEC Carte 2022-2023, che consente l'ingresso ridotto alle proiezioni dei film in programma presso le sale coinvolte, per tutto l'anno. L'ingresso al Festival è gratuito per gli under 25. Il programma completo è disponibile sul sito Fnce.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter