Storia di una accumulatrice seriale e della curiosità contagiosa, incontro con Emanuela Patella

Accademia Ligustica di Belle Arti Cerca sulla mappa
Mercoledì19Ottobre2022

Mercoledì 19 ottobre 2022, alle ore 18.30, presso il Museo dell'Accademia Ligustica (Largo Pertini, 4) Emanuela Patella tiene la conferenza Storia di una accumulatrice seriale e della curiosità contagiosa - dialoghi improbabili e collezioni labirintiche. L'appuntamento, come sempre gratuito, si tiene in presenza, ma si può seguire la diretta anche via Zoom (questo il link per collegarsi).

L'incarto delicato delle arance dialoga con l'arte indiana Mithila, una pietra raccolta su una spiaggia apre al mondo del Suiseki e dell’arte dei letterati cinesi. Bello come l’incontro fortuito di una macchina da cucire e di un ombrello in un territorio inesplorato…

Emanuela Patella è Direttore Scientifico della Sezione Linguistica del Dipartimento Studi Asiatici del CELSO Istituto di Studi Orientali e docente di Lingua e Cultura Cinese e Religioni e Filosofie dell’Asia all'Università degli Studi di Genova ed al Dipartimento di Studi Asiatici - CELSO Istituto di Studi Orientali di Genova. Già responsabile scientifico e Curatore del programma pluriennale di formazione Zhongguo per la Lingua e la Cultura Cinese e per la Didattica Interlinguistica Cinese-Italiano nelle scuole e negli Istituti di Formazione del Comune di Genova, ha curato le sezioni Cina, India, Tibet e Medio-Oriente del Museo delle Culture del Mondo - Castello D’Albertis di Genova.

È curatore e responsabile scientifico di numerosi programmi di ricerca e di formazione, convegni, eventi culturali, saggi e programmi di traduzione e di più di 40 mostre dedicate in particolare alle arti ed all’estetica orientali, dal 1995 ad oggi, in collaborazione con Enti, ed Istituzioni culturali a livello nazionale ed internazionale.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter