Dove sposarsi in Liguria? 10 location per un matrimonio da favola

Castellobrown.it

Genova, 10/02/2018.

È fatta: la dichiarazione di amore eterno è finalmente arrivata, l'anello brilla vigoroso dall’anulare della mano sinistra e i parenti e gli amici ci sono già profusi in lacrime di gioia. Una volta scelta la persona che ci accompagnerà per il resto della vita verrebbe da pensare che le scelte fondamentali siano finite. Invece ci si rende presto conto che per organizzare il “giorno perfetto” le scelte da fare non sembrano finire mai: location, catering, invitati, cerimonia, viaggio di nozze, fiori, luci, abiti, testimoni, fedi, balli, giochi, gadget, torta.

Per evitare di farsi prendere dal panico ancora prima dell’arrivo della sposa o di raggiungere lo sposo, un’ottima idea è quella di partire dalla scelta che richiede sicuramente più tempo: quella della location. Meglio fare già da subito una bella cernita: se siete amanti della montagna e al sole vi ustionate come gamberetti, magari optate per una bella villa con parco o un agriturismo. Viceversa, se avete sempre immaginato il vostro matrimonio come quello di Ariel la Sirenetta, concentratevi su una location più marina o perché no, persino balneare.

Una volta valutate la zona preferita, prenotate visite alle 4/5 location che vi interessano realmente di più e lasciate perdere le altre: in questo modo riuscirete a godetevi anche l’esperienza e l’emozione di queste visite senza il pensiero di averne prenotate altre 54 con cui dover fare il confronto.

Per aiutarvi in questa prima scrematura potete anche scoprire le 10 suggerite da noi.

Castello Brown

In uno dei borghi già di per sé più romantici del mondo, Portofino, si trova una delle location più raffinate tra quelle citate. Per gli sposi che sognano un ricevimento ricco di classe ed eleganza non c’è davvero location più perfetta di questa. Localizzato al centro dell’incantevole baia di Portofino, il Castello si affaccia sul caratteristico porticciolo e gode della vista dello spettacolare mare che lambisce la costa.

Hotel Continental

Nel Levante ligure, precisamente a Santa Margherita Ligure, troviamo un hotel elegantissimo e raffinato, immerso nell’incantevole veduta del Golfo del Tigullio e del promontorio di Portofino. Le grandi vetrate delle sale interne permettono agli ospiti di godere della vista del verde del romantico parco secolare che circonda l’hotel.

Villa Passo d’Oro

Tra le alture di Nervi si cela una piccola Villa, immersa nella pura macchia mediterranea e circondata da una bella area verde in cui allestire un meraviglioso ricevimento e bordo piscina. Sobria ed elegante, Villa Passo d’Oro è quella perfetta di mezzo, a un passo dal centro città e uno dallo splendido mare su cui si affaccia. La Villa ospita fino a 130 invitati.

Villa del Principe

Per coloro che non vogliono rinunciare alla centralità, senza privarsi contemporaneamente di quell’ambiente esclusivo ed elegante che solo le ville antiche sanno offrire, la miglior opzione è Villa del Principe, antica dimora cinquecentesca la cui costruzione fu avviata proprio dall’ammiraglio Andrea Doria, Doge della città di Genova. Localizzata a Genova Principe, di fronte alla Stazione Marittima, questa villa storica offre spazi raffinati ed eleganti, anche per matrimoni con fino a 500 invitati. Se gli interni portano ancora i retaggi di un’epoca rinascimentale, in cui le sale della villa erano riempite del fervore delle idee e dell’entusiasmo dell’arte, è il giardino il vero pezzo forte: unico nel suo splendore, magnifico nella sua struttura.

Villa Lo Zerbino

Sempre inserita nel contesto cittadino genovese, rispetto al quale rimane però elegantemente nascosta, svetta Villa Lo Zerbino, splendida costruzione del cinquecento circondata da un giardino di 30.000 mp. Gli interni, che si estendono per 10 sale disposte su due piani, vantano affreschi e decorazioni originali risalenti all’epoca della costruzione della villa. I due piani, comprensivi del gazebo esterno, accolgono comodamente fino a 600 persone, mentre nel parco possono trovare spazio fino a 1500. Vero pezzo forte della villa è la peschiera al centro del giardino: di notte si trasforma in una magica fontana di luce.

Villa Lagorio

Spostandocisi verso il Ponente, a Celle Ligure si incontra Villa Lagorio, splendida residenza in stile liberty affacciata sul mare e circondata da una pineta un’incantevole pineta. I matrimoni estivi e primaverili possono trovare la loro massima espressione nell’Orangerie, un incantevole spazio all’aperto in cui gli ospiti vengono cullati dal rumore delle onde e inebriati dal profumo balsamico dei pini e da quello salmastro del mare. Gli interni della Villa possono accogliere fino a 200 ospiti, mentre il parco esterno ne ospita fino a 300.

Villa Faraggiana

Nello splendido interno di Albisola Marina, preceduta da un lungo viale di lecci, sorge Villa Faraggiana, elegantissima villa settecentesca riccamente decorata. La Villa è circondata da un ampio parco con giardino all’italiana, dove nella bella stagione, tra cedri e magnolie in fiore, è possibile allestire un romantico cocktail di benvenuto. Gli interni sono suddivisi nelle due ali della villa: a ovest, in una sala elegantemente affrescata è possibile allestire un pranzo seduto per circa 160 invitati, mentre nell’ala est vi sono cinque salette più piccole, tutte comunicanti e pronte a ospitare fino a 120 invitati.
Essendo anche Casa Comunale, Villa Faraggiana offre agli interessati anche la possibilità di sposarsi, con rito civile, nello spazio della villa che si preferisce.

Essaouira

Altro passo nella Riviera di Ponente, altra location incantevole. Parliamo di Essaouira, situata sul lungomare di Albenga, di giorno stabilimento balneare, di sera discoteca, ma il ruolo che le viene meglio è quello di location per i matrimoni. Il nome arabo (Essaouira è una città del Marocco, la cui Medina è Patrimonio dell’UNESCO) richiama un ambiente caldo e fresco al tempo stesso, bello come un’oasi nel deserto. La vista che offre è un quadro di realtà: spiaggia, mare e isola Gallinara come sfondo, per matrimoni che profumano di lontano Oriente.

Zero Beach

Affacciata sul lungomare di Alassio si trova una location perfetta per tutti coloro che amano l’aria aperta, la brezza tra i capelli e l’odore del mare: Zero Beach, stabilimento balneare da tempo devoluto, con enorme successo, anche ai matrimoni. Qui, tra sabbia e mare, il ricevimento assume toni meno pomposi ma altrettanto spettacolari, che nelle ville storiche. E, quando cala la notte, il cielo stellato e il blu del mare sono la migliore cornice per un matrimonio incantevole.

Royal Hotel Sanremo

Nella Città dei Fiori non può mancare una location immersa in un meraviglioso parco subtropicale, naturalmente vista mare. Per il ricevimento l’hotel mette a disposizione diversi spazi: dal ristorante Fiori Murano, allestito con preziose decorazioni dei famosi artigiani veneti e affacciato direttamente sul mare e sul giardino, ai ristoranti Corallina e Il Giardino, entrambi perfetti per matrimoni estivi e primaverili, fino alla Sala Aranci, affacciata sul panorama circostante e al Bar delle Rose, elegantemente affrescato. I più romantici possono scegliere come location per il ricevimento il dolce Gazebo dell’Amore mentre gli sposi che volessero rispettare la tradizione “sposi bagnati sposi fortunati”, possono godere della meravigliosa piscina dalla limpidissima acqua di mare.

E voi, avete già deciso dove festeggiare il grande giorno? Scriveteci a redazione@mentelocale.it per raccontarci i vostri preparativi e le vostre idee.

Di Barbara Cosimo

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter