A lezione dal fattore e trekking al Monte Reale: giornata in Valle Scrivia

Enrico Bottino
Sabato05Novembre2022

Sabato 5 novembre 2022, Escursionismo Liguria organizza Una giornata diversa: a lezione dal fattore e trekking al Monte Reale. Il momento giusto per trascorrere alcune ore in natura e scoprire l'amore la terra e la vita di un fattore. Dove? In Valle Scrivia, presso una azienda agricola di Minceto, dove è protagonista la sana vita di campagna.

L'anello di Monte Reale si sviluppa all'ombra dei castagneti dove il frutto rappresentava una voce importante dell'economia contadina. Dalla stazione di Ronco Scrivia (330 m), la direzione è quella per Malvasi e Minceto (638 m) e N.S. della Neve. Dopo la visita dell'azienda agricola di Gianfranco Antoniali, si guadagna quota verso il Monte Reale (902 m), stupendo balcone panoramico sulla valle Scrivia. Dal Santuario di N.S. di Loreto si perde quota verso località Le Cascine, attraverso boschi di castagno, simbolo di una vita di stenti e povertà, testimone di riti e abitudini che cadenzavano la quotidianità della gente delle nostre montagne. Le informazioni per partecipare:

  • Tipologia itinerario: escursione ad anello;
  • Quota di partecipazione escursione guidata: 15 euro. Quota visita Fattoria didattica Antoniali: 5 euro, comprensivi dell'assaggio di vino Timorasso, abbinato a un formaggio tipo montasio e patatine. Il tutto a metri zero;
  • Iscrizione obbligatoria. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria: bisogna scrivere all'indirizzo e-mail di Escursionismo Liguria oppure numero WhatsApp 342 9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail;
  • Appuntamento ore 9 alla stazione FS di Ronco Scrivia. Rientro a Ronco Scrivia previsto per le 16 -16.30 circa. Pranzo al sacco;
  • Difficoltà: Media (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistico). Dislivello: + - 580 metri circa. Durata della camminata: 4 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle Guide, pranzo al sacco, visita guidata della Fattoria didattica;
  • Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e sportivo, scarpe da trekking.
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter