Domenica 27 novembre 2022, Escursionismo Liguria organizza il trekking I Love Portofino. Un viaggio per appagare il senso del bello. L'itinerario inizia a Santa Margherita Ligure, si abbandona velocemente il lungomare e lungo tipiche creuse liguri si guadagna quota in collina dove sorge il Santuario in forme barocche della Madonna di Nozarego: qui il panorama si apre su tutto il Golfo del Tigullio.
Dallo splendido acciottolato multicolore del Santuario inizia il percorso che attraverso il quadrante sud-orientale del Parco di Portofino, toccando tanti piccoli agglomerati rurali e la sottostante abbazia di S. Girolamo della Cervara. Lungo la via, sotto gli ulivi un technicolor di reti calamiterà l'attenzione: sono loro, grembo per le olive mature, il simbolo di una terra, la Liguria, dove la comunanza tra il remo e la vanga si fa sentire più che in ogni altra regione d'Italia. Successiva tappa in località Molini, presso il rio dell'Acqua Viva dove sorgevano decine di mulini per la lavorazione di olive, castagne e altri prodotti da macinare o frangere. Dal Mulino del Gassetta si segue il sentiero che consente di camminare in equilibrio tra il cielo e il mare, nel silenzio e nei colori della natura. Dopo località Olmi si perde quota verso Portofino Mare, abbandonando gli ultimi scampoli di campagna. Giunti in piazzetta una breve passeggiata conduce verso il Castello Brown, il faro di Portofino - punta estrema del Promontorio - e la chiesa di San Giorgio, da dove è semplice abbinare i colori dei riflessi delle case sull'acqua che creano immagini di rara bellezza. Per rientrare a Santa Margherita Ligure si prende la corriera di linea fino alla stazione ferroviaria. Le informazioni per partecipare: